Requisiti delle società telefoniche, Normativa fcc, Richieste delle società telefoniche – ZOLL M Series Defibrillator Rev B 12 Lead Manuale d'uso

Pagina 17: Interferenza, Normativa fcc - parte 68

Advertising
background image

12 DERIVAZIONI

9650-0215-11

12 DERIVAZIONI - 17

Requisiti delle società telefoniche

Le seguenti norme riguardano i modem usati negli
Stati Uniti e in Canada.

Normativa FCC

• La FCC ha stabilito delle norme che permettono la

connessione diretta di questo dispositivo ad una rete
telefonica, utilizzando un connettore standardizzato.
Non usare l’apparecchiatura su linee collettive o a
gettoni.

• Il cattivo funzionamento dell’apparecchiatura può

causare danni alla rete telefonica. Se il dispositivo
non dovesse funzionare correttamente, scollegarlo
finché non viene determinato il problema e riparato il
dispositivo. Altrimenti, la società telefonica può
scollegare temporaneamente il servizio.

• La scheda modem non è una componete riparabile.

Spetta all’utente comunicare la necessità di
eventuale manutenzione del dispositivo a ZOLL
Medical Corporation.

• In caso insorgessero problemi con il telefono dopo

aver installato un nuovo dispositivo, scollegarlo dalla
linea telefonica per determinare se il dispositivo sia
all’origine del problema.

• La società telefonica può effettuare cambiamenti alle

sue operazioni e procedure tecniche. Se tali
cambiamenti dovessero compromettere la
compatibilità o l’uso del dispositivo, la società
telefonica è tenuta a comunicare adeguato preavviso
di tali cambiamenti.

Richieste delle società telefoniche

Se le società telefoniche richiedessero informazioni
sull’apparecchiatura collegata alle loro linee,
comunicare loro:
1. Il numero di telefono al quale è collegato il

dispositivo.

2. Il “Ringer equivalence number o REN”, che si trova

sull’etichetta FCC affissa al modem. Il REN
determina quanti dispositivi possono essere
collegati alla stessa linea telefonica. Se sono
collegati troppi dispositivi, essi potrebbero non
suonare correttamente. Nella maggior parte delle
zone, la somma dei REN di tutti i dispositivi
collegati alla stessa linea non dovrebbe essere
superiore a cinque.

3. Il connettore telefonico USOC richiesto (RJ11,

RJ41 o RJ45).

Il numero di registrazione FCC che si trova
sull’etichetta FCC affissa al modem.

Interferenza

AVVERTENZA

Cambiamenti o modifiche all’apparecchiatura non

autorizzate esplicitamente dalla parte responsabile

per la conformità potrebbero annullare l’autorità

dell’utente ad adoperare l’apparecchiatura stessa.

Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare

energia di radiofrequenza e, qualora non fosse

installata conformemente alle istruzioni, potrebbe

causare un’interferenza dannosa alle

radiocomunicazioni. Il funzionamento di questa

apparecchiatura in un’area residenziale può facilmente

causare un’interferenza dannosa, nel qual caso

l’utente sarà tenuto a correggere tale interferenza a

proprie spese. Non esiste tuttavia la garanzia che

l’interferenza non si verifichi in una particolare

installazione. Qualora l’apparecchiatura causasse

un’interferenza dannosa alla ricezione radiotelevisiva, il

che può essere determinato accendendo e spegnendo

l’apparecchiatura, si consiglia all’utente di provare a

correggere l’interferenza in uno dei seguenti modi:
• Riorientare l’antenna ricevente.
• Allontanare l’antenna ricevente e/o

l’apparecchiatura dal modem.

• Allontanare il modem dall’antenna ricevente e/o

dall’apparecchiatura.

• Collegare il modem a una presa diversa in modo

che il modem e l’apparecchiatura ricevente si

trovino su circuiti elettrici diversi.

Qualora nessuna di queste misure risolvesse il

problema, rivolgersi al distributore o a un tecnico

esperto in campo radio/televisivo per ulteriori

suggerimenti.

Normativa FCC - Parte 68

Questa apparecchiatura è conforme alla Parte 68 della
normativa FCC. Sul retro della scheda modem è
affissa un’etichetta che contiene, fra l’altro, il numero di
registrazione FCC e il “Ringer Equivalency Number o
REN” per questa apparecchiatura. Su richiesta, queste
informazioni devono essere fornite alla società
telefonica.

Il REN è utile per determinare quanti dispositivi si
possono collegare alla linea telefonica in modo che
suonino quando viene chiamato il numero di telefono.
Nella maggior parte delle zone, m non tutte, la somma
dei REN di tutti i dispositivi collegati a una linea non
dovrebbe essere superiore a cinque (5,0). Per
verificare il numero di dispositivi che possono essere
collegati alla linea, come determinato dal REN,
contattare la società telefonica locale che potrà fornire
il numero massimo di REN in zona.

Advertising