Misurazione della forma d’onda 12sl, Esame di un ecg – ZOLL M Series Defibrillator Rev B 12 Lead Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

12 DERIVAZIONI

9650-0215-11

12 DERIVAZIONI - 11

Misurazione della forma d’onda 12SL

TM

Dopo aver segnato i complessi P, QRS e T, vengono
identificate le onde di ciascun complesso. Ciò viene fatto
separatamente per ciascuna derivazione. Il programma trova i
punti in cui il segnale incrocia la linea di riferimento in ciascun
complesso. Se i punti di incrocio definiscono un’onda con
un’area superiore o pari a 160

µV/ms, l’onda viene considerata

significativa. Se l’area è inferiore a questo valore, il
programma la considera insignificante e non la indica come
onda separata. La matrice delle misurazioni contiene
l’ampiezza (rispetto all’insorgenza del QRS) e la durata di tutte
queste onde separate.

INTERVAL

PR

DURATA

QRS

INTERVAL

QT

Esame di un ECG

AVVERTENZA

I risultati di tutte le analisi ECG computerizzate vanno

esaminati da un medico prima che vengano utilizzati per

determinare il trattamento del paziente.

I dati ECG possono essere esaminati in tre modi diversi:

1. Striscia ECG: visualizza una striscia di 2,5 secondi di dati

ECG registrati simultaneamente per 12 derivazioni.

2. Interpretazione: visualizza i risultati dell’interpretazione

della registrazione ECG da parte del programma 12SL.

3. Misurazioni: le misurazioni sono visualizzate in base a

tutte le 12 derivazioni.

Le misurazioni globali comprendono: frequenza cardiaca,
interval PR, durata QRS, QT e QTc, asse P, asse QRS e asse
T.

Frequenza cardiaca: la frequenza in battiti al minuto. Il range
nomale va da 60 a 100.

Interval PR: tempo dall’inizio dell’onda P dall’inizio del
complesso QRS. A volte detto “Durata PQ”. Valori bassi
indicano l’eccitamento prematuro dei ventricoli, valori elevati
indicano difetti di conduzione nel nodo atrioventricolare (AV).

Durata QRS: durata del complesso QRS in millisecondi. Valori
elevati indicano difetti di conduzione ventricolare.

Durata QT, QTc: tempo in millisecondi dall’inizio del
complesso QRS alla fine dell’onda T. Il valore QTc è il valore
QT corretto per la frequenza cardiaca per stimare il valore se la
frequenza cardiaca fosse stata di 60 bpm. Valori anomali
possono essere causati da squilibri elettrolitici o farmaci:
durata QT breve causata da iperkalemia; durata QT lunga
causata da ipocalcemia o farmaci simili alla chinidina
(procainammide, amiodarone).

Asse P: asse dell’onda P in gradi.

Asse QRS: asse del complesso QRS. Se inferiore a -30 viene
chiamata deviazione assiale sinistra, se superiore a 90 è una
deviazione assiale destra. Le deviazioni possono essere
causate da blocchi di conduzione o ipertrofia.

Asse T: asse dell’onda T.

Alle misurazioni globali fa seguito una tabella di misurazioni
specifiche per le 12 derivazioni standard e le tre derivazioni
vettoriali derivate.

Seguono le ampiezze di onde singole e segmenti:

PA, PPA:

valore minimo e massimo dell’onda P

QA, RA, SA:

ampiezza assoluta dell’onda indicata

STj:

livello ST al punto J

STM, STE:

livello ST al punto centrale e finale
dell’onda S

TA, TPA:

valore minimo e massimo dell’onda T

Tutte le ampiezze sono espresse in µV (microvolt) o mm (a
10mm/mV) a seconda della configurazione. Seguono le durate
di onde singole e segmenti:

QD, RD, SD:

durata dell’onda indicata in ms.

RPA, RPD, SPA:

queste misurazioni rispecchiano

l’ampiezza (RPA e SPA) e la durata (RPD) di onde R e S
secondarie che possono apparire con pattern RSR come un
blocco di branca destra o sinistra.

Per l’interpretazione di questi risultati, vedi la Guida
per i medici del programma di analisi ECG 12SL

TM

(Zoll P/N 3001-0203).

Advertising