ZOLL M Series Defibrillator Rev C ETCO2 Manuale d'uso
Pagina 6

INSERTO DELL’OPZIONE
9650-0212-11 EtCO
2
- 6
finché non viene evidenziata l’opzione “Avvio”, quindi
premere “Invio”. Il messaggio “AZZER ADATT CO2”
viene visualizzato per circa 15 secondi.
4. Quando si usa l’adattatore neonatale/pediatrico, porre
il gruppo Capnostat
/adattatore sull’estremità
prossimale del circuito del tubo endotracheale, fra il
gomito e il raccordo a Y del circuito del ventilatore.
Posizionare l’adattatore con le finestre in posizione
verticale, NON orizzontale, per impedire alle
secrezioni del paziente di “ristagnare” sulle finestre.
Se ciò dovesse succedere, togliere l’adattatore dal
circuito, risciacquarlo sotto l’acqua e reinserirlo nel
circuito. Per impedire che l’umidità dreni
nell’adattatore, NON porlo in una posizione soggetta a
forza di gravità. Vedi la figura 4.
Figura 4
5. Controllare che tutte le connessioni siano corrette
verificando la presenza di una forma d’onda di CO
2
corretta sul display del dispositivo M Series.
6. Il cavo del sensore deve essere dalla parte opposta
del paziente. Per fissarlo in modo che non ingombri,
applicare gli appositi fermagli ai tubi endotracheali
quindi collegare il cavo ai fermagli.
ISTRUZIONI PER L’USO DELL’ADATTATORE
MONOUSO PEDIATRICO/ADULTI CON BOCCAGLIO
L’adattatore monouso pediatrico/adulti con boccaglio può
essere usato per il controllo saltuario di CO
2
su pazienti
adulti o pediatrici non intubati.
Attenzione: l’adattatore monouso pediatrico/adulti con
boccaglio deve essere usato su un solo paziente. NON
riutilizzare né sterilizzare l’adattatore perché la funzionalità
del sistema ne verrebbe compromessa.
1. Estrarre l’adattatore con boccaglio dalla confezione.
Verificarne l’integrità e che siano ben uniti.
2. Fissare a scatto l’adattatore sul sensore Capnostat
.
Allineare la freccia sul fondo dell’adattatore con quella
sul fondo del Capnostat
. Premere sul sensore e
sull’adattatore finché si sente un "clic”.
3. Eseguire l’azzeramento dell’adattatore (come descritto
sotto) se si sostituiscono tipi di adattatori diversi.
Premere il tasto “Param.“ e selezionare l’opzione
EtCO2, quindi premere “Invio”. Premere il tasto
“Azzera”. Tenere il sensore con l’adattatore installato
lontano da tutte le fonti di CO
2
(incluso il fiato del
paziente – e il proprio – e le valvole di scarico del
ventilatore). Premere il tasto “Azzera” finché non
viene evidenziata l’opzione “Avvia”, quindi premere
“Invio”. Il messaggio “AZZER ADATT CO2” viene
visualizzato e completato in genere in 15 secondi.
4. Il paziente deve stringere bene la bocca intorno al
boccaglio e respirare normalmente. Vedi la figura 5.
Figura 5
PULIZIA DEL SENSORE E DEGLI ADATTATORI
Pulizia del sensore di CO
2
Capnostat
1.
Pulire le superfici del sensore con un panno umido.
2.
Assicurarsi che le finestre siano pulite e asciutte.
3.
Non immergere il Capnostat
in liquidi.
4.
Non tentare di sterilizzare il Capnostat
.
Pulizia degli adattatori riutilizzabili
1. Gli adattatori riutilizzabili per adulti e neonatali
possono essere puliti immergendoli prima in una
soluzione di acqua e sapone calda e poi in un
disinfettante liquido (consultare in proposito le
istruzioni del produttore del disinfettante). Sciacquarli
quindi con acqua sterile e asciugarli.
2. Prima di riutilizzare l’adattatore accertarsi che le
finestre siano asciutte e prive di residui e che
l’adattatore non sia stato danneggiato nel maneggiarlo
o durante la pulizia.
Come viene visualizzata la EtCO
2
L’opzione di CO
2
di fine espirazione M Series consente il
monitoraggio sia della CO
2
che della frequenza degli atti
respiratori. I risultati del monitoraggio vengono visualizzati
nel campo “CO2” situato nell’angolo superiore sinistro del
display M Series. L’opzione EtCO
2
M Series visualizza la
concentrazione massima di anidride carbonica rilevata
durante ciascun atto espiratorio. Questa concentrazione
massima di CO
2
è presente di solito alla fine
dell’espirazione, da cui il termine CO
2
di fine espirazione
(“End Tidal CO
2
” o EtCO
2
). Il valore numerico di EtCO2
viene visualizzato come “CO2 mmHg” se mmHg è l’unità di
misura configurata. In alternativa si possono configurare le
CAPNOSTAT
AL PAZIENTE
RACCORDO A Y
DEL VENTILATORE
ADATTATORE
MONOUSO NEONATALE
SENSORE
CAPNOSTAT
DIREZIONE DEL CAVO DEL SENSORE
BOCCAGLIO
AL PAZIENTE
ADATTATORE