ZOLL M Series Defibrillator Rev C ETCO2 Manuale d'uso
Pagina 13

CO
2
DI FINE ESPIRAZIONE
9650-0212-11 EtCO
2
- 13
Procedura di controllo
La seguente procedura verifica che il sensore sia stato
azzerato correttamente e che gli allarmi funzionino.
1. Collegare il cavo del sensore Capnostat
al retro del
dispositivo M Series.
2. Portare il selettore su MONITOR oppure su ON (nei
modelli AED selezionare “Modal manuale”).
3. Collegare il sensore alla cella “0”, che si trova sul cavo
del sensore del Capnostat.
4. Attendere che il sensore di CO
2
si riscaldi e azzerarlo
(se necessario). Il messaggio “RISCAL SENS CO2” di
solito rimane visualizzato per meno di un minuto. Se è
necessario eseguire l’azzeramento, viene visualizzato
il messaggio “AZZER SENSORE CO2”.
5. Completato il riscaldamento e l’azzeramento,
collegare il sensore alla cella “REF”, che si trova sul
cavo del sensore Capnostat
.
6. Verificare che il valore di CO
2
visualizzato sia di
38mmHg +/- 2 mmHg.
7. Premere il tasto “Onda 2”. Verificare che la forma
d’onda del capnogramma appaia come una linea retta
a circa 38mmHg.
8. Verificare che gli allarmi del paziente funzionino
accedendo al relativo menu, selezionando
l’attivazione e impostando il limite basso dell’allarme
per EtCO2 su 45. Premere ”Ritorno” e poi ALLARMI
INTERROTTO. Verificare che il segnale acustico
venga emesso, che il valore del parametro interessato
sia evidenziato e che la campana lampeggi sul
display. Ripetere con l’allarme basso per EtCO2
impostato su 30 e quello alto su 35.
9. Togliere il sensore dalla cella di riferimento e verificare
che “CONTROL ADATT CO2” appaia nell’area dei
messaggi del display grafico e che venga emesso un
segnale acustico di due bip.
Quando non lo si utilizza, porre il sensore Capnostat
nella
cella zero.