ZOLL M Series Defibrillator Rev C ETCO2 Manuale d'uso
Pagina 4

INSERTO DELL’OPZIONE
9650-0212-11 EtCO
2
- 4
Indicazioni per l’uso dell’opzione EtCO
2
L’opzione EtCO
2
ZOLL M Series con la tecnologia
Novametrix e il sensore Capnostat
è indicata per il
monitoraggio continuo non invasivo dell’anidride
carbonica di fine espirazione (end tidal carbon dioxide o
EtCO
2
) e della frequenza di respirazione dei pazienti che
richiedono ventilazione artificiale, trasporto e anestesia.
L’opzione EtCO
2
M Series EtCO
2
è prevista per il
monitoraggio di pazienti adulti, pediatrici e neonatali.
Le seguenti sostanze possono influenzare le misurazioni di
CO
2
effettuate con il sensore Capnostat
: elevati livelli di
ossigeno, ossido nitroso e agenti alogenati. L’opzione
EtCO
2
M Series permette all’utente di attivare la
compensazione dell’ossigeno e/o ossido nitroso elevati. Gli
agenti anestetici alogenati alterano i valori di CO
2
ma il
dispositivo M Series continuerà il monitoraggio di CO
2
entro le specifiche quando tali agenti sono presenti a livelli
clinici normali. La presenza di desflurane nel fiato oltre i
valori normali (5-6%) può risultare in un bias positivo dei
valori di anidride carbonica misurata fino ad altri 2-3 mmHg.
L’opzione EtCO
2
M Series è prevista per l’uso solo con il
sensore ZOLL / Novametrix Capnostat
e gli adattatori per
tubi endotracheali.
CONFIGURAZIONE DELL’OPZIONE EtCO
2
Il valore numerico di EtCO
2
viene visualizzato in unità di
mmHg a meno che non sia stato configurato in percentuale
o kPa. Fare riferimento alla Guida di configurazione (P/N
9650-0201-01) per le istruzioni su come configurare unità
di misura alternative.
Collegare il cavo del sensore Capnostat
al connettore di
CO
2
sul retro del dispositivo M Series.
Portare il selettore su MONITOR o ON.
Se si usa la versione AED M Series, selezionare la
modalità Manuale.
Attendere che il sensore di CO
2
si riscaldi. Il messaggio
“RISCAL SENS CO2” viene visualizzato di solito per meno
di un minuto mentre il sensore raggiunge la temperatura di
esercizio. Il messaggio scompare quando il sensore è
pronto per l’uso.
AZZERAMENTO DEL SENSORE Capnostat
La prima volta che viene collegato un particolare sensore
Capnostat
al monitor appare il messaggio “SENSORE
CO2 ZERO”. Porre il sensore Capnostat
sulla cella “0”
del cavo (vedi la figura 1).
Figura 1
L’azzeramento del sensore viene eseguito
automaticamente e appare il messaggio “AZZER
SENSORE CO2” per 15 secondi.
Il dispositivo M series mantiene le impostazioni di
calibrazione zero del sensore durante e dopo l’uso.
Quando viene ricollegato un sensore precedentemente
usato, non è necessario ripetere l’azzeramento.
La calibrazione del sensore può essere controllata
ponendo il sensore sulla cella “REF” (vedi la figura 2).
Figura 2
Dovrebbe apparire un valore di EtCO
2
di 38mmHg
+/- 2 mmHg.
Fissare l’adattatore per tubo endotracheale al sensore
Capnostat
ed eseguirne l’azzeramento se necessario.
Azzeramento dell’adattatore per tubo endotracheale
L’azzeramento è necessario dopo aver sostituito tipi di
adattatori diversi.
Premere il tasto “Param.“, selezionare l’opzione “EtCO2”
e premere “Invio”.
Premere il tasto “Azzera”.
Tenere il sensore con l’adattatore installato lontano da tutte
le fonti di CO
2
(incluso il fiato del paziente – e il proprio – e
le valvole di scarico del ventilatore).
Selezionare “Avvio” usando il tasto “Azzera”, quindi
premere “Invio”.
Appare “AZZER ADATT CO2”. L’azzeramento
dell’adattatore finisce di solito in 15 secondi.
SELEZIONE DI UN ADATTATORE PER TUBO
ENDOTRACHEALE
Cella –0- del cavo
Sensore CO
2
CAPNOSTAT
Sensore CO
2
CAPNOSTAT
Cella REF o
ü
CO
2
del cavo