Variazioni e aggiunte alle specifiche tecniche – ZOLL M Series Defibrillator Rev D BiPhasic Manuale d'uso
Pagina 6

INSERTO OPZIONALE
9650-0209-11 Bifasico-6
Messaggi Aggiuntivi e Guida alla Risoluzione dei Problemi
Il seguente elenco riporta i messaggi che potrebbero essere visualizzati sul Monitor del sistema M Series nella versione ad
onda rettilinea bifasica, insieme alla rmotivazione e alla successiva azione da intraprendere.
E’ necessario che l’operatore comprenda a fondo queste informazioni prima di utilizzare l’apparecchiatura.
Messaggio
Possibile Causa
Azione Consigliata
200J MAX BIFASE
Viene visualizzato quando si prova a
selezionare un livello di energia
superiore a 200 Joules
Non è disponibile livelli di energia
superiori a 200 Joules. Utilizzare il
livello 200 Joules
TEST PONTE FALLITO
La modalità bifasica non funziona
correttamente in fase di carica
Provare a caricare una seconda
volta. Cercare di eliminare il
messaggio spegnendo
l’apparecchiatura e riaccendendola
nella modalità di fuznionamento
desiderata. Se il messaggio persiste
contattare il Servizio di Assistena
Tecnica presso SEDA S.p.A.
CORTOCIRCUITO PONTE
E’ stato riscontrato un livello di
corrente superiore alla norma
Assicurarsi che le piastre o gli
elettrodi vengano utilizzati
correttamente. Cercare di eliminare il
messaggio spegnendo
l’apparecchiatura e riaccendendola
nella modalità di fuznionamento
desiderata. Se il messaggio persiste
contattare il Servizio di Assistena
Tecnica presso SEDA S.p.A.
Variazioni e Aggiunte alle Specifiche Tecniche
Fare riferimento al Manuale d’Uso del sistema M Series per TUTTE le Specifiche Tecniche tranne le seguenti:
Forma d’Onda:
Rettilinea Bifasica
Livelli di Energia:
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 15, 20, 30, 50, 75, 100, 120, 150 e 200 Joules.
Tempo di Carica:
Meno di 6 secondi con una batteria nuova completamente carica (prime 15
scariche a 200 Joules)
Messaggi:
200J MAX BIFASE, TEST PONTE FALLITO, CORTOCIRCUITO PONTE
Autonomia di Funzionamento:
Con una batteria nuova, completamente carica a 20°C: 40 shock alla massima
energia (200 Joules), o 2.75 ore (minimo) di monitoraggio ECG continuato, o 2.25
ore di monitoraggio ECG e stimolazione a 60 mA e 80 impulsi / minuto