ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso
Pagina 15

Rapporti di 12-derivazioni
9650-1218-11 Rev. B
13
Nota: questo formato non è disponibile per la trasmissione via FAX da un dispositivo Bluetooth e dal server
ZOLL Data Relay. Per poter effettuare l’invio in questo formato, occorre selezionare FAX diretto nel
menu Configurazione Sistema (vedere pagina 18).
Informazioni sul paziente
Matrice delle misurazioni
È possibile configurare il dispositivo in modo da stampare una matrice delle misurazioni, consistente nelle
misurazioni per ogni segmento di ogni derivazione. Per stampare la matrice delle misurazioni al termine di
un’analisi, occorre modificare l’impostazione predefinita nel dispositivo E Series. Per maggiori informazioni,
vedere la E Series Configuration Guide (Guida di configurazione del sistema E Series).
Misurazione della forma d’onda 12SL
Dopo aver segnato i complessi P, QRS e T, vengono identificate le onde di ciascun complesso. Ciò viene fatto
separatamente per ogni derivazione. Il programma trova i punti in cui il segnale incrocia la linea di riferimento in
ciascun complesso. Se i punti di incrocio definiscono un’onda con un’area pari o superiore a 160
Vms, l’onda
viene considerata significativa. Se invece l’area è inferiore a questo valore, il programma la considera insignificante
ID
DISPOS:
MEDIC_1
Ritmo
sinusale
normale
REGISTRAZ: 11:33:01 15 FEB 05
EKG normale
NOME
PAZ:
JOE
SMITH
***Non
confermato***
N. ID PAZ: 200502150932
ETÀ PAZ: 41
SESSO PAZ: Maschio
Freq Ventr: 72
Interval PR 146 ms
Durata QRS: 84 ms
Qt/QTc 374 / 409 ms
Assi P-R-T 64 39 48