ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev D Manuale d'uso
Pagina 7

Configurazione dell’opzione EtCO
2
mainstream
9650-1212-11 Rev. D
5
Collegamento dell’adattatore per vie aeree
al sensore CAPNOSTAT 5 CO
2
Prima di collegare l’adattatore per vie aeree al sensore
CAPNOSTAT 5 CO
2
, verificare che le finestre
dell’adattatore per vie aeree siano pulite e asciutte.
Se necessario, pulire l’adattatore o sostituirlo.
ATTENZIONE! Gli adattatori per vie aeree monouso
pediatrici/adulti e quelli neonatali/
pediatrici sono progettati per l’uso sul
singolo paziente. NON riutilizzarli né
sterilizzarli per non compromettere
le prestazioni del sistema.
Fissare l’adattatore per vie aeree sul sensore
CAPNOSTAT nel modo seguente:
1. Allineare la freccia posta sul fondo dell’adattatore
per vie aeree con quella sul fondo del sensore.
2. Collegare il sensore e l’adattatore per vie aeree,
premendoli finché non si sente un “clic”.
3. Portare il selettore del dispositivo E Series su
MONITOR (o su ON nelle unità DAE).
4. Attendere che l’adattatore per vie aeree e il sensore
si riscaldino.
Mentre il sensore e l’adattatore raggiungono la
temperatura di esercizio, viene visualizzato per circa
un minuto il messaggio RISCAL, che scompare
quando il sensore è pronto per l’uso.
Nota Il tempo di riscaldamento dipende dalla
temperatura ambientale.
5. Se il dispositivo visualizza il messaggio
CONTROL ADATT CO
2
, procedere come indicato
nei punti da a. a c.
a. Verificare il collegamento corretto dell’adattatore
al sensore.
b. Assicurarsi che le finestre dell’adattatore per vie
aeree siano asciutte e pulite.
c. Se l’adattatore è collegato correttamente
e le finestre sono asciutte e pulite, azzerare
l’adattatore come descritto nella sezione seguente,
“Azzeramento dell’adattatore per vie aeree/
sensore mainstream CAPNOSTAT 5 CO
2
”.
Azzeramento dell’adattatore per vie aeree/
sensore mainstream CAPNOSTAT 5 CO
2
L’azzeramento dell’adattatore, che compensa le
differenze ottiche esistenti tra gli adattatori per vie aeree,
dovrebbe essere eseguito dopo essere passati dagli
adattatori per vie aeree monouso a quelli riutilizzabili
e viceversa, in modo da ottenere valori precisi.
L’azzeramento è anche consigliato la prima volta che
un particolare sensore CAPNOSTAT 5 CO
2
è collegato
al dispositivo.
1. Collocare il sensore (con l’adattatore installato)
lontano da tutte le fonti di CO
2
(come l’espirato del
paziente e quello dell’utente o le valvole di scarico
del ventilatore).
2. Premere il tasto Param, selezionare la voce di menu
EtCO
2
e premere Invio.
3. Premere il tasto Azzera.
Il dispositivo azzera l’adattatore e visualizza per
15 - 20 secondi il messaggio AZZER ADATT CO
2
.
Una volta completato l’azzeramento, il dispositivo
visualizza il messaggio AZZER. INVIATO.
Nota Dopo aver tolto l’adattatore dalla via aerea del
paziente, attendere 20 secondi prima di procedere
all’azzeramento; questo lasso di tempo permette
la dispersione di eventuale CO
2
residua
dall’adattatore. Non cercare di azzerare l’adattatore
mentre è collegato alla via aerea del paziente.
Un azzeramento con CO
2
presente nell’adattatore
può provocare imprecisioni di misurazione e/o altre
condizioni di errore. Se si tenta di effettuare
l’azzeramento mentre nell’adattatore è presente
CO
2
residua, l’azzeramento può richiedere un
tempo maggiore. Se risulta impossibile completare
l’azzeramento, viene visualizzato il messaggio
AZZER. FALLITO. In tal caso, rimuovere eventuali
occlusioni dall’adattatore, eliminare qualsiasi fonte
di CO
2
, attendere 20 secondi e riprovare.
Collegamento dell’adattatore per vie aeree
al circuito di ventilazione
Se ancora non è stato fatto, è necessario collegare
l’adattatore per vie aeree al sensore CAPNOSTAT 5 CO
2
prima di collegare l’adattatore per vie aeree al circuito
di ventilazione. Se necessario, consultare “Collegamento
dell’adattatore per vie aeree al sensore CAPNOSTAT 5
CO2” a pagina 5.
Fissare l’adattatore per vie aeree sul circuito di
ventilazione nel modo seguente:
1. Porre il gruppo sensore CAPNOSTAT 5 CO
2
adattatore per vie aeree all’estremità prossimale
del circuito di ventilazione, tra il gomito e il raccordo
a Y. NON porre l’adattatore per vie aeree tra il tubo
ET e il gomito perché ciò potrebbe permettere alle
secrezioni del paziente di accumularsi nell’adattatore.