Configurazione dell’opzione etco, Mainstream, Indicazioni per l’uso dell’opzione etco – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev D Manuale d'uso
Pagina 6

E Series - Anidride carbonica di fine espirazione (EtCO
2
) - Inserto dell’opzione
4
9650-1212-11 Rev. D
Indicazioni per l’uso dell’opzione EtCO
2
L’opzione EtCO
2
ZOLL E Series è indicata per il
monitoraggio continuo non invasivo dell’anidride
carbonica di fine espirazione (end tidal carbon dioxide
o EtCO
2
) e della frequenza respiratoria di pazienti che
richiedano ventilazione artificiale, trasporto o anestesia.
L’opzione EtCO
2
E Series con la tecnologia Novametrix
Respironics supporta due metodi per la misurazione
continua dell’anidride carbonica di fine espirazione
(EtCO
2
) e della frequenza respiratoria.
Il primo metodo utilizza il sensore CAPNOSTAT 5
Mainstream CO
2
collegato a un adattatore per vie aeree
fissato a un tubo endotracheale, a una maschera o
a un boccaglio monouso.
Il secondo metodo impiega il modulo LoFlo CO
2
per il monitoraggio sia di pazienti intubati che non
intubati mediante l’impiego di particolari cannule
di campionamento e adattatori per vie aeree.
L’opzione EtCO
2
E Series è progettata per il
monitoraggio di pazienti adulti, pediatrici e neonatali.
Le misurazioni della CO
2
effettuate con il sensore
CAPNOSTAT 5 CO
2
possono essere influenzate dalle
seguenti sostanze:
•
Elevati livelli di ossigeno.
•
Ossido nitroso.
•
Agenti alogenati.
L’opzione EtCO
2
E Series permette di attivare la
compensazione di livelli elevati di ossigeno e/o di ossido
nitroso. Gli anestetici alogenati alterano i valori della
CO
2
; tuttavia, quando tali agenti sono presenti a livelli
clinici normali, il dispositivo E Series continuerà il
monitoraggio della CO
2
entro le specifiche riportate.
La presenza, nell’espirato, di desflurano a livelli superiori
ai valori normali (5-6%) può produrre un bias positivo dei
valori dell’anidride carbonica misurata fino a 2-3 mmHg.
L’opzione EtCO
2
E Series è progettata per l’uso
esclusivo con il sensore CAPNOSTAT 5 Mainstream
CO
2
e il modulo LoFlo CO
2
ZOLL/Respironics
Novametrix, gli adattatori per vie aeree mainstream,
le cannule di campionamento nasali e oro-nasali
e gli adattatori per vie aeree sidestream.
Configurazione dell’opzione
EtCO
2
mainstream
La configurazione di EtCO
2
mainstream comprende
vari passaggi, tra i quali:
•
Collegamento del cavo del sensore CAPNOSTAT.
•
Scelta di un adattatore per vie aeree mainstream.
•
Collegamento dell’adattatore per vie aeree al sensore
CAPNOSTAT.
•
Azzeramento del sensore CAPNOSTAT/adattatore
per vie aeree.
•
Collegamento dell’adattatore per vie aeree al circuito
di ventilazione.
•
Applicazione di un adattatore per vie aeree dotato
di boccaglio.
Collegamento del cavo del sensore
CAPNOSTAT 5 CO
2
Per collegare il cavo del sensore CAPNOSTAT 5 CO
2
,
inserire il connettore del cavo nel connettore CO
2
giallo posto sul retro del dispositivo E Series facendo
corrispondere la chiave sul cavo alla chiave sul
connettore (figura 1).
Nota Per rimuovere il cavo del sensore dal dispositivo
E Series, afferrare il collare intorno al connettore
E Series del cavo e tirare verso l’alto.
Scelta di un adattatore per vie aeree
mainstream
Selezionare l’adattatore per vie aeree in base alla
corporatura del paziente, al diametro del tubo ET e alla
situazione di monitoraggio. Per ulteriori informazioni,
consultare la tabella seguente o contattare la
ZOLL Medical Corporation.
*SPU = Single Patient Use, monouso.
Tipo di adattatore per vie aeree Diametro del tubo ET
SPU
*
pediatrico/adulti
> 4,0 mm
riutilizzabile adulti
> 4,0 mm
SPU
*
neonatale/pediatrico
≤ 4,0 mm
Neonatale riutilizzabile
≤ 4,0 mm
Presa corretta
Presa non corretta
Figura 1