Uso della grafica dell’unità aed plus – ZOLL AED Plus Rev G Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore

5

Uso della grafica dell’unità AED Plus

Una volta rimosso il coperchio dell’unità AED Plus, è visibile l’interfaccia grafica utente (vedere

Figura 2). Le immagini fungono da promemoria delle azioni da compiere durante un’operazione di

soccorso e ribadiscono le istruzioni fornite sotto forma di messaggi vocali e di messaggi opzionali sul

display.

Ogni immagine è associata a un indicatore luminoso (LED) e ai messaggi vocali elencati, in modo da

attirare l’attenzione dell’operatore sulla grafica secondo una sequenza definita dai protocolli attuali

per l’uso di defibrillatori automatici esterni (DAE), formulati dall’American Heart Association

e dall’European Resuscitation Council.

Figura 2: Interfaccia grafica utente

Il dispositivo possiede un display LCD (solo alcuni modelli particolari ne sono privi) su cui vengono

visualizzati il tempo trascorso, il numero di shock erogati, i messaggi di testo associati ai messaggi

vocali e la profondità delle compressioni CPR. Il display può anche essere configurato in modo da

visualizzare i segnali ECG acquisiti.

All’accensione del dispositivo viene avviata automaticamente la sequenza di messaggi vocali e di

illuminazione della grafica, che prosegue finché il dispositivo non viene spento o gli elettrodi non

vengono staccati dal paziente per un periodo di tempo prolungato. L’analisi del ritmo ECG inizia dopo

il collegamento degli elettrodi al paziente e la verifica dell’impedenza del collegamento.

In base ai risultati di questa analisi, il soccorritore viene informato attraverso messaggi vocali se è stato

rilevato un ritmo defibrillabile o non defibrillabile. Se è presente un ritmo ECG defibrillabile, la

grafica si illumina e i messaggi vocali guidano il soccorritore attraverso la sequenza di defibrillazione.

Quando non è indicato erogare uno shock, ZOLL AED Plus diffonde i messaggi vocali SHOCK NON

INDICATO e INIZIARE CPR e si illuminano le icone grafiche relative alla CPR. Viene quindi

concesso un periodo CPR di 2 minuti (a seconda della configurazione del dispositivo) per l’esecuzione

della CPR, dopo il quale ZOLL AED Plus inizia automaticamente una nuova analisi dei ritmi ECG.

AED Plus regola automaticamente l'energia di defibrillazione al livello per adulti o per bambini in

base al tipo di elettrodi collegati all'unità. Nella configurazione predefinita al momento della

consegna, l'unità eroga i primi tre shock di 120J, 150J e 200J rispettivamente nella modalità adulto e

Advertising