Attivazione delle modalità surround/ dsp, 7 auto surround, 7 informazioni sulle modalità dsp – JVC RX-D411 Manuale d'uso
Pagina 99

Attivazione delle modalità Surround/
DSP
Le modalità Surround/DSP disponibili variano in base alle
impostazioni dei diffusori e ai segnali in ingresso. Per ulteriori
informazioni sulle modalità Surround, vedere a pagina 42.
L’attivazione di una delle modalità Surround/DSP
richiama automaticamente le impostazioni e le
regolazioni memorizzate.
• Per regolare il livello di uscita dei diffusori, vedere a
pagina 36.
• Quando si attiva una delle modalità Surround/DSP è
possibile regolare il tono centrale (vedere a pagina 38).
• Quando si attiva una delle modalità Surround/DSP (ad
eccezione di PLIIx MUSIC, PLII MUSIC, NEO:6 MUSIC
e ALL CH STEREO) è possibile allineare la localizzazione
verticale del canale centrale (vedere a pagina 38).
• Quando si attiva “NEO:6 MUSIC” è possibile regolare
la localizzazione del suono del canale centrale (vedere a
pagina 38).
• Quando si attiva la modalità DSP (eccetto ALL CH
STEREO), è possibile regolare le seguenti impostazioni:
– Livello di effetto (vedere a pagina 37)
– Effetto vivacità (vedere a pagina 37)
– Dimensioni dell’ambiente virtuale (vedere a pagina 37)
• Quando si attivano le modalità “PLIIx MUSIC” e “PLII
MUSIC”, è possibile regolare le seguenti impostazioni:
– Localizzazione del canale centrale (vedere a pagina 38)
– Posizione di localizzazione del suono (vedere a pagina
38)
– Comando panorama (vedere a pagina 38)
7 AUTO SURROUND
Le sorgenti digitali consentono di apprezzare le modalità
surround con interventi molto semplici.
• Per informazioni sulla selezione delle modalità Surround/
DSP si prega di vedere a pagina 44.
Come funziona la modalità “AUTO SURROUND”?
• Quando viene rilevato un segnale multicanale, viene
automaticamente selezionata la modalità Surround
appropriata.
• Se viene rilevato un segnale surround a 2 canali Dolby
Digital in ingresso, viene selezionata la modalità “PLIIx
MOVIE” o “PLII MOVIE”.
• Se viene rilevato un segnale a 2 canali Dolby Digital senza
surround, viene selezionata la modalità “SURROUND OFF
(stereo)”.
• Se viene rilevato un segnale Linear PCM, viene selezionata
la modalità “SURROUND OFF (stereo)”.
• Quando la modalità “AUTO SURROUND” è attiva, l’indicatore
AUTO SURR si illumina sul display.
NOTA
La modalità “AUTO SURROUND” non ha alcun effetto nei seguenti casi:
– Durante la riproduzione di una sorgente analogica,
– Durante la selezione di una modalità di decodificazione digitale
fissa—“DOLBY DIGITAL” o “DTS” (vedere a pagina 22).
7 Informazioni sulle modalità DSP
• Le seguenti modalità DSP sono disponibili a prescindere dal
tipo di segnale in ingresso:
HALL1, HALL2, LIVE CLUB, DANCE CLUB, PAVILION,
THEATRE1, THEATRE2
• La funzione “MONO FILM” non è disponibile quando in
ingresso si hanno segnali digitali multi-canale (a più di 2
canali).
• Se “SURROUND SPK” è impostato su “NO”, “ALL CH STEREO”
non è disponibile.
Virtual Surround Back
Quando si collegano (e si attivano) i diffusori surround è
possibile usare la funzione Virtual Surround Back.
Questa funzione è in grado di creare un potente effetto
surround impiegando i diffusori surround posteriori.
• Sul display si accende l’indicatore VIRTUAL SB.
La funzione Virtual Surround Back si attiva quando
s’imposta EX/ES/PLIIx su un’opzione diversa da “OFF” e
si riproducono inoltre file che comprendono i seguenti
segnali:
– Dolby Digital Surround EX
– DTS-ES
– Dolby Digital o DTS a 4 o più canali
43
IT_39-44_Surround.indd 43
4
6/12/06 5:06:14 PM