Impostazioni basilari, Elementi per le impostazioni di base – JVC RX-D411 Manuale d'uso

Pagina 85

Advertising
background image

Impostazioni basilari

Per ottenere l’effetto sonoro migliore possibile dalle modalità
Surround/DSP (vedere pagine 39 – 44), è necessario impostare
le informazioni relative ai diffusori e al subwoofer dopo aver
completato tutti i collegamenti. Alle pagine 29 – 34 è possibile
trovare spiegazioni sulle modalità di impostazione dei
diffusori e su altre opzioni di base del ricevitore.

Elementi per le impostazioni di base

È possibile regolare i seguenti parametri. Per i dettagli, vedere
alle pagine mostrate fra parentesi.
• Le opzioni non disponibili con l’impostazione corrente

non possono essere selezionate. Quando, ad esempio,
s’imposta “S BACK SPK” su “NO”, non è possibile selezionare
le seguenti opzioni:
S BACK OUT, S BACK DIST, S BACK L DIST, S BACK R DIST

Elementi

Funzione

SUBWOOFER*

1

Registrazione del subwoofer. (30)

FRONT SPK*

1

Registrazione delle dimensioni del
diffusore anteriore. (30)

CENTER SPK*

1

Registrazione delle dimensioni del
diffusore centrale. (30)

SURROUND SPK*

1

Registrazione delle dimensioni del
diffusore surround. (30)

S BACK SPK*

1

Registrazione delle dimensioni del
diffusore surround posteriore. (30)

S BACK OUT*

1

Per registrare il numero di diffusori
surround posteriori. (30)

DIST UNIT

Selezione dell’unità di misura per la
distanza dei diffusori. (31)

FRONT L DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore anteriore sinistro al punto di
ascolto. (31)

FRONT R DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore anteriore destro al punto di
ascolto. (31)

CENTER DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore centrale al punto di ascolto.
(31)

SURR L DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore surround sinistro al punto di
ascolto. (31)

SURR R DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore surround destro al punto di
ascolto. (31)

Elementi

Funzione

S BACK DIST*

1

Per registrare la distanza dei diffusori
surround posteriori dalla posizione
d’ascolto quando per il suono surround
posteriore s’impiega un unico diffusore.
(31)

S BACK L DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore surround posteriore sinistro al
punto di ascolto. (31)

S BACK R DIST*

1

Registrazione della distanza dal
diffusore surround posteriore destro al
punto di ascolto. (31)

EX/ES/PLIIx*

2

Per selezionare la modalità di
riproduzione EX/ES/PLIIx. (31)

DUAL MONO

Selezione del canale sonoro Dual Mono.
(32)

SUBWOOFER OUT

Selezione dei suoni emessi dal
subwoofer. (32)

CROSSOVER*

1

Selezione della la frequenza massima
del subwoofer. (32)

LFE ATT

Attenuazione dei suoni bassi (LFE). (33)

MIDNIGHT MODE*

2

Riproduzione notturna di un suono
possente. (33)

DIGITAL IN 1

Selezione del componente collegato
al terminale coassiale digitale—1(DVR/
DVD). (33)

DIGITAL IN 2

Selezione del componente collegato al
terminale ottico digitale—2(VIDEO). (33)

DIGITAL IN 3

Selezione del componente collegato al
terminale ottico digitale—3(TV). (33)

AUDIO DELAY

Regolazione del ritardo del segnale
audio alla corretta sincronizzazione tra
segnali video e audio. (33)

HDMI SELECT

Selezione della sorgente collegata al
terminale HDMI VIDEO(VCR) IN. (34)

CMPNT SELECT

Per selezionare la sorgente da abbinare
alle prese COMPONENT VIDEO(VCR) IN.
(34)

VIDEO OUTPUT

Per selezionare il segnale video d’uscita.
(34)

AUTO MODE

Selezione della modalità Auto Function.
(34)

*

1

Queste impostazioni non sono necessarie dopo avere

utilizzato la funzione Precise Surround Setup descritta alle
pagine da 16 a 18.

*

2

Queste opzioni sono regolabili direttamente dal

telecomando.

NOTA

Alcune delle opzioni qui sopra descritte non sono disponibili nei
seguenti casi:
– Quando s’imposta l’ingresso audio su “A MULTI” (vedere a pagina

12)

– Quando si pongono in ingresso segnali multicanale PCM (vedere

a pagina 41) mentre quale impostazione d’ingresso audio è
selezionato “HDMI” (vedere a pagina 12)

29

IT_29-34_BasicSt.indd 29

2

3

6/12/06 5:05:30 PM

Advertising