7 impostazione della distanza dei diffusori – JVC RX-D411 Manuale d'uso
Pagina 87

7 Impostazione della distanza dei diffusori
La distanza fra la posizione di ascolto e i diffusori è uno degli
elementi più importanti per ottenere il miglior effetto sonoro
possibile con le modalità Surround/DSP.
In base alla distanza dei diffusori, il ricevitore imposta
automaticamente il ritardo del suono in uscita da ogni
diffusore in modo che il suono di tutti i diffusori raggiunga
l’ascoltatore simultaneamente.
• Unità di misura—DIST UNIT
Selezionare l’unità di misura desiderata.
D UNIT meter
Selezionare questa opzione per impostare
la distanza in metri.
D UNIT feet
Selezionare questa opzione per impostare
la distanza in piedi.
Impostazione iniziale: meter
• Distanza del diffusore—
FRONT L DIST (per il diffusore anteriore sinistro), FRONT
R DIST (per il diffusore anteriore destro), CENTER DIST
(per il diffusore centrale), SURR L DIST (per il diffusore
surround sinistro), SURR R DIST (per il diffusore
surround destro), S BACK L DIST (per il diffusore
surround posteriore sinistro), S BACK R DIST (per il
diffusore surround posteriore destro)
Gamma di regolazione: Da 0,3 m a 9,0 m con intervalli di
0,15 m (da 1 piede a 30 piedi con
intervalli di 0,5 piede)
Impostazione iniziale:
3,0 m (10 piedi) per tutti i diffusori
NOTE
• Non è possibile impostare la distanza per l’diffusore per il quale è
stata selezionata l’opzione “NO”.
• Se è stato selezionato “1SPK” per “S BACK OUT” (vedere a pagina
30), “S BACK DIST” viene visualizzato invece di “S BACK L DIST” e
“S BACK R DIST”.
In questo caso, impostare la distanza come segue:
Diffusore anteriore sinistro (FL):
3,0 m (10 piedi)
Diffusore anteriore destro (FR):
3,0 m (10 piedi)
Diffusore centrale (C):
3,0 m (10 piedi)
Diffusore surround sinistro (SL):
2,7 m (9 piedi)
Diffusore surround destro (SR):
2,7 m (9 piedi)
Diffusore surround posteriore sinistro (SBL):
2,4 m (8 piedi)
Diffusore surround posteriore destro (SBR):
2,4 m (8 piedi)
2,1 m
(7 piedi)
2,4 m
(8 piedi)
2,7 m
(9 piedi)
3,3 m
(11 piedi)
Attivazione dell’impostazione EX/ES/
PLIIx—EX/ES/PLIIx
In funzione di questa impostazione le modalità surround
disponibili per il software multi-canale variano—la riproduzione
EX/ES/PLIIx a 7,1 canali o a 5,1 canali, secondo le proprie
preferenze.
• Per maggiori informazioni sulla relazione fra l’impostazione
EX/ES/PLIIx e le modalità Surround disponibili, vedere a
pagina 42.
• Per attivare le modalità Surround, vedere a pagina 43.
AUTO
La modalità Surround appropriata viene
applicata in base al segnale in ingresso.
• Per il software Dolby Digital Surround EX
e DTS-ES viene applicata la riproduzione a
7,1 canali*.
• Per altri software codificati multi-canale
(4 canali o più) si applica la riproduzione a
5,1 canali.
ON
Selezionare questa opzione per applicare
la riproduzione a 7,1 canali al software
codificato a 5,1 canali e a 6,1 canali.
PLIIx MOVIE
Selezionare questa opzione per applicare
la riproduzione PLIIx MOVIE (7,1 canali) al
software codificato a 5,1 canali e a 6,1 canali.
PLIIx MUSIC
Selezionare questa opzione per applicare
la riproduzione PLIIx MUSIC (7,1 canali) al
software codificato a 5,1 canali e a 6,1 canali.
OFF
Selezionare questa opzione per annullare la
riproduzione EX/ES/PLIIx a (7,1-canali).
Impostazione iniziale: AUTO
* Nel caso di alcuni software Dolby Digital Surround EX, è
possibile applicare la riproduzione Dolby Digital a 5,1 canali
(“DOLBY DIGITAL”) anche se è stata selezionata l’opzione
“AUTO”. In tal caso, selezionare “ON” per applicare “DOLBY D
EX”. (Vedere a pagina 42).
NOTE
• Questa funzione non è disponibile quando “SURROUND SPK” è
impostato su “NO” (vedere a pagina 30).
• Quando “S BACK SPK” è impostato su “NO” (vedere a pagina 30),
durante la riproduzione EX/ES/PLIIx a (7,1 canali) viene applicata la
modalità Virtual Surround Back (vedere a pagina 43).
Dal telecomando:
Premere EX/ES/PLIIx più volte per
selezionare una delle opzioni riportate
sopra.
EX/ES/PLIIx
C
FR
FL
SL
SR
SBR
SBL
3,0 m
(10 piedi)
31
IT_29-34_BasicSt.indd 31
IT_29-34_BasicSt.indd 31
6/13/06 5:17:08 PM
6/13/06 5:17:08 PM