7 dts – JVC RX-D411 Manuale d'uso
Pagina 96

Dolby Pro Logic IIx
Dolby Pro Logic IIx è un altro decodificatore per lettori multi-
canale, sviluppato dal Dolby Pro Logic II, che converte non
solo i file musicali multi-canale ma anche quelli a 2 canali in
file musicali a 7,1 canali (o 6,1 canali). Il metodo di conversione
a matrice utilizzato per Dolby Pro Logic IIx non pone limiti alla
frequenza massima degli alti del suono surround.
• Questo ricevitore è provvisto di tre tipi di modalità Dolby
Pro Logic IIx—Pro Logic IIx Movie (PLIIx MOVIE), Pro Logic
IIx Music (PLIIx MUSIC) e Pro Logic IIx Game (PLIIx GAME).
Quando la modalità Dolby Pro Logic IIx è attiva, sul display
viene visualizzata l’indicazione “PLIIx MOVIE”, “PLIIx MUSIC”
o “PLIIx GAME” e si accende l’indicatore
.
PLIIx MOVIE Modalità adatta per la riproduzione di qualsiasi
software codificato in Dolby Surround.
Permette di apprezzare un campo acustico con
un naturale effetto avvolgente.
PLIIx MUSIC
Modalità adatta per la riproduzione di qualsiasi
software stereo a 2 canali. Permette di
apprezzare suoni ampi e profondi a 7,1 canali.
PLIIx GAME
Modalità adatta alla riproduzione di
videogiochi. Il suono a 7,1 canali così prodotto
da l’impressione di “trovarsi proprio là”. Questa
modalità è disponibile esclusivamente con i
segnali analogici a 2 canali.
7 DTS*
DTS è un altro metodo di compressione del segnale digitale,
sviluppato da Digital Theater Systems, Inc., e consente la
codificazione e la decodificazione multicanale (da 1 a 6,1
canali).
• Quando vengono rilevati segnali DTS attraverso l’ingresso
digitale, l’indicatore
si accende sul display.
DTS Digital Surround
DTS Digital Surround (DTS) è un formato audio digitale a 5,1
canali discreti disponibile per file musicali su CD, LD e DVD.
Rispetto al formato Dolby Digital, il formato DTS Digital
Surround ha un tasso di compressione audio inferiore, che
consente un maggiore respiro e una maggiore profondità del
suono riprodotto. Di conseguenza, DTS Digital Surround offre
un suono naturale, pieno e nitido.
DTS Extended Surround (DTS-ES)
DTS-ES è un altro formato di codificazione digitale
multicanale.
Questo formato migliora notevolmente l’effetto surround a
360° e l’espressione dello spazio grazie all’aggiunta di un terzo
canale surround: il canale surround posteriore.
DTS-ES include due formati di segnale con diversi metodi di
registrazione del segnale surround—DTS-ES Discrete 6.1ch
(ES DISCRETE) e DTS-ES Matrix 6.1ch (ES MATRIX).
DTS-ES Discrete 6.1ch è stato progettato per codificare (e
decodificare) il segnale a 6,1 canali tramite il metodo digitale
discreto, per evitare le interferenze tra canali.
DTS-ES Matrix 6.1ch canali è stato progettato per aggiungere
un ulteriore canale surround al DTS Digital Surround a 5,1
canali. Grazie a un metodo di codificazione/decodificazione
matriciale, un segnale di canale surround posteriore
aggiuntivo viene codificato e decodificato in entrambi i
segnali di canale surround destro e sinistro.
DTS 96/24
Negli ultimi anni è aumentato l’interesse nei confronti di tassi
di campionamento maggiori sia per la registrazione che per la
riproduzione in ambiente domestico. Tassi di campionamento
maggiori consentono una gamma di frequenze più ampia,
mentre maggiori profondità di bit consentono una gamma
dinamica estesa.
DTS 96/24 è un formato di segnale digitale multicanale
(frequenza di campionamento 96 kHz/24 bit) introdotta
da Digital Theater Systems, Inc. per produrre una qualità
del suono migliore rispetto a quella del CD in ambiente
domestico.
• Quando il sistema rileva un segnale DTS 96/24, sul display
s’illumina l’indicatore
96/24. Questo formato consente
di apprezzare la migliore qualità di suono a 5,1 canali.
DTS Neo:6
DTS Neo:6 è un altro metodo di conversione per la creazione
di software a 6 canali (più subwoofer) da software a 2 canali
analogico/digitale, grazie all’alta precisione del decodificatore
matriciale digitale utilizzato per il formato DTS-ES Matrix a 6,1
canali.
• Questo ricevitore offre le seguenti modalità DTS Neo:6—
Neo:6 Cinema (NEO:6 CINEMA) e Neo:6 Music (NEO:6
MUSIC).
Quando una delle modalità è attiva, sul display si accende
l’indicatore NEO:6.
NEO:6 CINEMA Adatta per la riproduzione di film. Consente
di creare la stessa atmosfera del software
a 6,1 canali tramite software a 2 canali.
È inoltre efficace per la riproduzione di
software codificato nei formati surround
convenzionali.
NEO:6 MUSIC
Adatta per la riproduzione di software
musicale. I segnali di canale anteriore
bypassano il decodificatore (ciò non
comporta alcuna perdita di qualità del
suono) e i segnali surround trasmessi
attraverso gli altri diffusori espandono il
campo sonoro in modo naturale.
* “DTS”, “DTS-ES”, “Neo:6” e “DTS 96/24” sono marchi di
fabbrica della Digital Theater Systems, Inc.
In modalità Surround i suoni vengono emessi da tutti i
diffusori attivi necessari per la modalità Surround.
• Se “SURROUND SPK” o “CENTER SPK” è impostato su
“NO” nell’impostazione del diffusore (vedere a pagina
30), i segnali dei canali corrispondenti vengono assegnati ai
diffusori anteriori e da questi emessi.
• Se sia “SURROUND SPK” e “CENTER SPK” sono impostati
su “NO” nell’impostazione del diffusore (vedere a
pagina 30), viene utilizzato il sistema di elaborazione
originale JVC, 3D-PHONIC (sviluppato per la creazione
dell’effetto surround utilizzando soltanto i diffusori
anteriori). Sul display si accende l’indicatore 3D-PHONIC.
40
IT_39-44_Surround.indd 40
0 0
6/12/06 5:06:12 PM