Manutenzione – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image

Manutenzione

48

9.

PERICOLO!

Pericolo di schiacciamento nella sostituzione dei
dischi di macinazione. Prestare attenzione a che il
disco di macinazione non cada sul pavimento.

Allentare, servendosi della chiave a tubo (t), 2 viti di fissaggio
M20, aprire la camera di macinazione. Trattenere stabilmente il
disco di macinazione. Rimuovere le viti ad esagono cavo e toglie-
re il disco di macinazione.

10. A questo punto prendere il disco di macinazione mobile di riserva

e montarlo con le viti ad esagono cavo. (v. Punto 5 + 6 in se-
quenza inversa)

14.


15.

16.

17.

18.


19.

Assemblare la copertura del corpo.


Reinserire la spina di rete.

Avviare l’apparecchiatura!

Effettuare il collegamento motorizzato del vano di macinazione!


Impostare su un minimo di 12 mm l’ampiezza di fessura, come
descritto nel Capitolo „Impostazione dell’ampiezza di fessura“!

Sbloccare il vano di macinazione e scollegare l’apparecchiatura
dalla rete elettrica!

PERICOLO!

Scollegare la presa di corrente dalla rete e porre in
sicurezza l’apparecchiatura contro una riaccensione
fortuita!

20. Inserire il disco di macinazione fisso di ricambio e fissarlo con la

viteria esagonale. Richiudere manualmente la camera di macina-
zione ed ancorare il disco utilizzando la chiave a tubo (t).

21. Fissare nuovamente la tramoggia rispettando una sequenza in-

versa. (v. Punti 10 e 11 )

22. Collegare la presa di corrente e bloccare di nuovo il vano di ma-

cinazione utilizzando il pulsante di blocco (h)..

Occorre di nuovo determinare il punto zero. (V.

Capitolo „Determinazione del punto zero“)

Advertising