Protezione contro il riavviamento – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

Note di sicurezza e impiego

19

2.8.2

Protezione contro il riavviamento

In caso di caduta dell’alimentazione elettrica nel corso dell’esercizio,
l’apparecchiatura si arresta.

Arresto del mulino entro alcuni secondi!

Il

recipiente del materiale da macinare può essere aperto solo

tramite il sistema di sblocco di emergenza (k) posto all’interno
dell’unità! A tale scopo occorre che la copertura del corpo (14)
venga tolta come segue. (v. anche Capitolo „Posizionamento“ )

PERICOLO!

Scollegare l’interruttore dalla rete e porre
l’apparecchiatura in sicurezza nei confronti di una
riaccensione fortuita!

Aprire la copertura del corpo (14) sbloccando le viti di bloccag-
gio rapido poste su entrambi i lati.

Dopo aver sbloccato le viti di bloccaggio rapido, spingere la
copertura del corpo (14) verso l’indietro per un paio di centime-
tri. A questo punto spostare verso l’alto la copertura del corpo.

Il sistema di sblocco di emergenza (k) diviene quindi visibile
all’interno dell’apparecchiatura.

Per sbloccare il recipiente del materiale da macinare, spingere
all’indietro il sistema di sblocco di emergenza (k) sinché il perno di
bloccaggio (9) del recipiente del materiale da macinare (10) viene
sbloccato.

Per lo sblocco è necessario un notevole dispendio di forza.

Fatto ciт и possibile reimpegnare in posizione il sistema di sblocco
di emergenza e chiudere la copertura del corpo. Nel corso del
successivo avviamento di una fase di macinazione il recipiente del
materiale da macinare viene reinserito.

NOTA!

La camera di macinazione non può essere aperta a
sistema di blocco del vano di macinazione chiuso, nella
condizione di disconnessione.

Ritornando l’alimentazione di rete, il mulino a dischi non riparte da sé.

Il mulino è protetto contro il riavviamento.

Premendo il tasto Start (e), il motore riparte ed il mulino inizia a
funzionare.

Advertising