Corpo, Pulizia della tramoggia, Pulizia – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

Pulizia

41

detergenti liquidi (alcoli, benzine). Prestare peraltro attenzione ad una
eventuale formazione di ruggine qualora si utilizzino liquidi acquosi.

Lasciare essiccare assolutamente ed integralmente il mulino a dischi.

ALLERTA!
Pericolo di intossicazione e di incendio

Nell’impiego di detergenti infiammabili o nocivi per la
salute prestare tassativamente attenzione alle norme di
sicurezza vigenti (valori di MAC) e se necessario pulire il
mulino a dischi entro una zona di sicurezza aerata.

6.3

Corpo

La macchina può essere pulita esternamente, allo stato disconnesso,
con un panno morbido ed inumidito. A tal proposito si può impiegare
una soluzione di acqua ed un detergente delicato.

Per la pulizia non impiegare solventi.

6.4

Pulizia della tramoggia

In casi particolari è possibile smontare e pulire la tramoggia anche
come descritto nel Capitolo „Sostituzione dei dischi di macinazione (5
+ 6)“
. In caso di macinazione con uguali campioni risulta sufficiente
liberare la tramoggia dallo sporcamento utilizzando un pennello ed un
aspirapolvere. Per una pulizia intensiva si può rimuovere il grigliato di
protezione sbloccando le 4 viti a testa svasata M3. Pulire la tramoggia
tramite un panno inumidito!

ATTENZIONE!

Dopo la pulizia rimontare il grigliato!

Non far funzionare mai il mulino a dischi senza
tramoggia o il relativo grigliato!

Advertising