Determinazione del punto zero, Attività con il mulino a dischi – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

Attività con il mulino a dischi

32

5.3

Determinazione del punto zero

Per punto zero si intende l’ampiezza di fessura presso la
quale il disco di macinazione fisso e quello mobile
esercitano un leggero attrito e pertanto non sussiste una
fessura. A partire da tale punto zero sono impostati tutti
gli altri valori di ampiezza di fessura.

Dopo ogni sostituzione dei dischi di macinazione occorre
riposizionare il punto zero. I dischi di macinazione
possono presentare uno spessore maggiore o minore a
seconda del loro grado di usura.

1. Per passare dal menu "Parametri" al menu "Check/Setup", azio-

nare i tasti freccia (c,d) sino a che i simboli - e + - visibili in basso
a destra sul display - sono evidenziati in nero! A questo punto,
con i tasti + (a) oppure - (b) passare al menu Check/Setup!

2. Chiudere il vano di macinazione e rimuovere il recipiente del ma-

teriale da macinare.

3. Per variare la fessura di macinazione in vista dell’impostazione

del punto zero occorre selezionare la riga „punto zero” nel menu
Check / Setup utilizzando i tasti freccia (c,d).

4. Rimuovere il coperchio della flangia di aspirazione (11). Tramite

tale apertura, controllare i due dischi di macinazione durante la
collisione. Fra i due dischi deve essere individuabile solo un lieve
spazio.

Durante il procedimento concernente l’impostazione
del punto zero, il display non visualizza dati della
fessura. Si percepisce una rumorosità meccanica
del motore di regolazione e si vede attraverso la
flangia di aspirazione (11) in quale misura si sposti il
disco di macinazione mobile (6)!

Advertising