Esercizio ad inversione (revers), Attività con il mulino a dischi – Retsch DM 400 Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

Attività con il mulino a dischi

34

3. Nel menu Parametri premere il tasto c (freccia verso l’alto) sinché

viene evidenziata la riga relativa all’immissione della dimensione
di fessura.

4. Mediante i tasti +/- sul pannello di servizio, incrementare (+) o

ridurre (-) la dimensione di fessura!

5. La dimensione di fessura fra i dischi si imposta automaticamente

qualora:

la voce di menu sia abbandonata oppure

☞ la

fase di macinazione venga avviata con il tasto Start (e).

NOTA!

I dischi di macinazione sono soggetti ad usura nel corso
delle macinazioni. Occorre pertanto controllare periodi-
camente la fessura di macinazione ed eventualmente
regolarla. Tale operazione si effettua come descritto nel
Capitolo „Determinazione del punto zero “ e Capitolo
„Regolazione dell’ampiezza di fessura “
.

ATTENZIONE!

Pericolo di schiacciamento fra i dischi di macinazione!

5.5

Esercizio ad inversione (Revers)

In caso di usura da un solo lato dei dischi di macinazione è possibile
selezionare l’esercizio ad inversione.

1. Per passare da menu "Parametri" a menu "Check/Setup", aziona-

re i tasti freccia (c,d) sino a che i simboli - e + - visibili in basso a
destra sul display - sono evidenziati in nero! A questo punto, con i
tasti + (a) oppure - (b) passare al menu Check/Setup!

Advertising