NORD Drivesystems B1091 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

www.nord.com

B1091-IT-4613

-9-

5. Motori a sicurezza aumentata

con tipo di protezione Exe



Ogni macchina deve essere protetta in tutte le fasi contro il riscaldamento non consentito mediante un
interruttore con protezione contro la mancanza di fase a norma VDE 0660 o un dispositivo equivalente, ad
azione ritardata in base alla corrente e collaudato da un ente preposto e autorizzato. Il dispositivo di
protezione deve essere impostato in base alla corrente nominale. In caso di avvolgimenti in collegamento a
triangolo, i dispositivi di sgancio devono essere collegati in serie con le sezioni di avvolgimento e impostati
su una corrente pari a 0,58 x corrente nominale. Se questo collegamento non è possibile, sono necessarie
ulteriori misure di protezione (ad es. protezione termica della macchina).
In caso di bloccaggio della ventola, il dispositivo di protezione deve scattare entro l'intervallo di tempo t

E

indicato per la rispettiva classe di temperatura.

Le macchine elettriche previste per avviamenti sotto carico (tempo di accelerazione > 1,7 x tempo t

E

) devono

essere protette con un dispositivo di controllo dell'avviamento conforme alle indicazioni contenute nella
certificazione di omologazione CE.
La protezione termica della macchina mediante il controllo diretto della temperatura dell'avvolgimento con un
sensore di temperatura PTC è consentita se certificata e indicata sulla targhetta della macchina.

Non applicare tensioni superiori a 30V ai sensori della temperatura del conduttore a freddo!
Qualora la protezione sia realizzata unicamente mediante il sensore di temperatura PTC è necessario
utilizzare un dispositivo di sgancio PTC collaudato e certificato da un ente preposto e autorizzato.
Il dispositivo di sgancio PTC deve riportare il seguente contrassegno del tipo di protezione:


II (2) G


Per la realizzazione di impianti elettrici in ambienti a rischio di esplosione devono essere rispettate le
seguenti norme e prescrizioni: DIN EN 60079-14 (VDE 0165-1), le regole tecniche per la sicurezza in
esercizio (TRBS), il decreto sulla sicurezza sul lavoro e le regole di protezione dalle esplosioni (Ex-RL).
Vanno inoltre osservate tutte le altre disposizioni applicabili. All'estero è necessario rispettare le
normative nazionali vigenti.

Il funzionamento con il convertitore di frequenza deve essere espressamente certificato. È necessario
osservare tassativamente le indicazioni del produttore fornite a parte. Per il tipo di protezione Exe si devono
contrassegnare il motore, il convertitore e i dispositivi di protezione come un unico insieme e stabilire i dati di
esercizio consentiti nella certificazione di omologazione CE comune. I picchi di tensione generati dal
convertitore possono venire influenzati negativamente dal cavo di collegamento presente tra il convertitore e
la macchina elettrica. Nel sistema convertitore/cavo/macchina elettrica, il valore massimo dei picchi di
tensione sui morsetti della macchina non deve superare il valore indicato nelle istruzioni del produttore
fornite a parte. Inoltre è necessario rispettare la normativa sulla compatibilità elettromagnetica.

Eventuali riparazioni devono essere eseguite da Getriebebau NORD o da un tecnico specializzato
ufficialmente riconosciuto. I lavori di riparazione devono essere segnalati con apposito cartello. Fatto salvo
per i componenti standard, comunemente reperibili in commercio e di qualità equivalente, è ammesso
unicamente l'uso di ricambi originali (vedi lista pezzi di ricambio). Ciò vale in particolare per le guarnizioni e
gli elementi di collegamento.
Nei motori con fori di scarico condensa sigillati, dopo aver scaricato l'acqua di condensa occorre spalmare
Loctite 242 o Loxeal 82-21 sulla filettatura delle viti di chiusura. Dopodiché le viti di chiusura devono essere
inserite immediatamente. I collegamenti elettrici devono essere controllati periodicamente.
Controllare in particolare il corretto serraggio dei morsetti di collegamento e del morsetto del conduttore di
protezione o di compensazione potenziale. Verificare che l'entrata del cavo, il pressacavo e le guarnizioni
della cassetta terminale non presentino la minima traccia di danneggiamento.

Qualsiasi intervento alle macchine elettriche deve essere eseguito con macchina spenta e scollegata dalla
rete su tutti i poli.

In caso di misurazione della resistenza d'isolamento è necessario smontare il motore. La misurazione non
può essere eseguita in ambienti a rischio di esplosione. Dopo la misurazione si devono cortocircuitare
immediatamente i morsetti di attacco, in modo da scaricarli ed evitare scariche di scintille nell'ambiente a
rischio d'esplosione.

Advertising