NORD Drivesystems B1091 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

-16-

B1091-IT-4613

www.nord.com

7. Motori per l'impiego in zona 21 e in

zona 22 secondo EN 60079-0 e IEC 60079


7.3.1 Collegamento elettrico

I collegamenti elettrici della morsettiera sono realizzati con soluzioni tecniche che ne impediscono lo
svitamento. L'alimentazione di tensione dalla morsettiera deve essere realizzata mediante capicorda
idonei. Il capocorda va montato tra le due rosette in ottone al di sotto della rosetta di sicurezza per viti. I
dadi devono essere serrati con la coppia riportata nella seguente tabella. Utilizzando la coppia prescritta e
la rosetta di sicurezza per viti si mantiene invariata la pressione di contatto in modo permanente. Inoltre,
con questa soluzione, si impedisce in modo sicuro la rotazione dei capicorda che erogano la tensione
elettrica. Gli elementi di collegamento sono realizzati con un trattamento anticorrosivo.

Coppie per i collegamenti elettrici della morsettiera

Diametro nominale della filettatura

Coppia di serraggio [Nm]

M1,6 0,09-0,12

M3 0,35-0,5
M4 0,8-1,2
M5 1,8-2,5
M6 2,7-4,0
M8 5,5-8,0

M10 9,0-13,0
M12 16,0-20,0
M16 36,0-40,0

Collegamento elettrico:

Dado in ottone

Rosetta di sicurezza per viti

Rosetta in ottone

Rosetta in ottone

Dado in ottone

Rosetta in ottone

Capocorda


Rosetta in ottone

Filettatura in ottone con rivestimento di supporto

Protezione antirotazione meccanica


7.3.2 Entrate dei cavi

Per la zona 21 le entrate dei cavi devono essere omologate per l'impiego in zona esplosiva (grado di
protezione minimo IP 66) ed essere assicurate contro l'allentamento spontaneo. I fori non utilizzati devono
essere muniti di tappi omologati (grado di protezione minimo IP66).

Per la Zona 22, le entrate dei cavi devono essere conformi almeno alla classe di protezione indicata in
targhetta. Le aperture non utilizzate devono essere sigillate con tappi ciechi conformi almeno alla classe di
protezione del motore e ai requisiti della normativa EN 60079-0 e IEC 60079-0. I pressacavi e i tappi ciechi
devono essere adatti ad una temperatura di almeno 80
.

L'apertura del motore per il collegamento dei cavi elettrici o l'esecuzione di altri lavori non deve avvenire in
atmosfera esplosiva. Prima di aprire il motore, disinserire sempre la tensione e assicurarla contro il
reinserimento.

I motori sono dotati di pressacavi a vite secondo la tabella di seguito riportata.

A

r

Advertising