NORD Drivesystems B1091 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

www.nord.com

B1091-IT-4613

-19-

8. Opzioni per motori destinati

all'impiego in zona 22

8.1 Opzione funzionamento con convertitore di frequenza

I motori ATEX NORD per la zona 22 dispongono di un sistema di isolamento che li rende idonei al
funzionamento con convertitore di frequenza. Gli intervalli di regime variabili rendono necessario il
monitoraggio della temperatura mediante conduttori a freddo o termointerruttori. Ai fini di una progettazione e
di un'applicazione del motore conformi alle norme di sicurezza, rispettare quanto prescritto nella Guida per la
progettazione allegata alle Istruzioni per l'uso e il montaggio B1091-1. La Guida per la progettazione fornisce
informazioni sui requisiti necessari per il funzionamento con convertitore di frequenza e sugli intervalli di
regime ammessi.

8.2 Opzione ventola esterna

I motori con suffisso F (ad es. 80S/4 3D F) sono equipaggiati con una ventola esterna e devono essere
monitorati per mezzo del sensore di temperatura incorporato.
Attenzione!
Il funzionamento del motore è ammesso soltanto con la ventola esterna funzionante. Un eventuale
guasto della ventola esterna può provocare il surriscaldamento del motore e avere come
conseguenza danni materiali e/o lesioni fisiche. Osservare le istruzioni per l'uso della ventola
esterna.
L'alimentazione elettrica della ventola esterna va realizzata separatamente tramite la cassetta terminale della
ventola stessa. La tensione di alimentazione della ventola esterna deve corrispondere a quanto indicato sulla
targhetta. Le ventole esterne devono essere protette contro i surriscaldamenti mediante opportuni dispositivi di
controllo. La ventola esterna può avere grado di protezione IP diverso da quello del motore. Per l'unità di
azionamento vale il grado di protezione IP inferiore. Le entrate dei cavi devono essere conformi almeno alla
classe di protezione indicata in targhetta. Le aperture non utilizzate devono essere sigillate con tappi ciechi
conformi almeno alla classe di protezione del motore.
Le ventole esterne e i motori destinati all'impiego in aree esplosive recano la marcatura Ex secondo la Direttiva
94/9/CE. La marcatura deve essere presente sia sulla ventola esterna sia sul motore. Qualora le marcature della
ventola esterna e del motore non fossero uguali, avrà valore per l'intero azionamento la protezione antideflagrante
minore. La temperatura superficiale valida per l'intera unità di azionamento è la temperatura max. indicata dei
singoli componenti. Va considerato anche l'eventuale riduttore. In caso di dubbio rivolgersi a Getriebebau NORD.
Se un componente del gruppo di azionamento è privo della marcatura Ex, è vietato l'uso del gruppo in area
esplosiva.

8.3 Opzione blocco inversione

I motori con suffisso RLS (ad es. 80S/4 3D RLS) sono equipaggiati con un blocco inversione. Per i motori con
blocco inversione, il senso di rotazione è indicato dalla freccia presente sul convogliatore della ventola. La
freccia è rivolta nel senso di rotazione del motore. In sede di collegamento e di comando del motore si deve
garantire, ad esempio con un controllo del campo rotante, che il motore possa ruotare in un solo senso.
L'avviamento del motore nel senso di rotazione bloccato, vale a dire nel senso di rotazione errato, può
provocare danni.

I blocchi inversione sono esenti da usura a partire da un regime di ca. 800 g/min. Per evitare surriscaldamenti e
un'usura precoce, non è ammesso azionare il blocco inversione a regimi inferiori a 800 g/min. Tale precauzione
va osservata per i motori con frequenza di 50 Hz e numero di poli

≥8 nonché per i motori con convertitore di

frequenza.

Advertising