NORD Drivesystems B1091 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

-18-

B1091-IT-4613

www.nord.com

7. Motori per l'impiego in zona 21 e in

zona 22 secondo EN 60079-0 e IEC 60079

Per i motori con estremità dell'albero in alto, ad es. forme costruttive IMV3, IMV6, l'esercente/installatore
deve prevedere una copertura che impedisca la caduta di corpi estranei nel convogliatore della ventola del
motore (vedere DIN EN 60079-0, punto 17 oppure IEC 60079). Tale copertura non deve ostacolare il raf-
freddamento del motore ad opera della ventola. In caso di estremità dell'albero in basso, ad es. forme co-
struttive IMV1 e IMV5, i motori destinati alla zona 21 e alla zona 22 sono in generale equipaggiati con un
tettuccio di protezione sopra il convogliatore della ventola. Non è consentito calettare un volantino di
comando manuale sulla seconda estremità dell'albero nelle versioni con "estremità dell'albero in basso".


Se non diversamente specificato nel certificato di omologazione e sulla targhetta o nel certificato di conformi-
tà IECEx per quanto concerne modalità di servizio e tolleranze, i motori elettrici sono concepiti per il servizio
continuo e avviamenti dolci normali e non frequenti, durante i quali non si verifichi un forte riscaldamento da
avviamento. L'impiego dei motori è consentito unicamente nella modalità operativa indicata sulla targhetta.
Rispettare rigorosamente le prescrizioni per l'installazione.

7.4 Struttura e funzionamento

I motori sono a raffreddamento naturale. L'albero è provvisto di anelli di tenuta sia sul lato comando (AS) sia
sul lato ventilazione (BS). I motori per le zone 21 e 22 dispongono di una ventola metallica. I motori per la
zona 22 (categoria 3D, polvere non conduttiva) dotati di freno dispongono di una speciale ventola in
materiale plastico. I motori sono equipaggiati con classe di protezione IP 55, classe di protezione opzionale
IP 66 (zona 22- polvere non conduttiva, EPL Dc) oppure IP66 (zona 21, EPL Db). In condizioni operative
normali la temperatura superficiale non può superare la temperatura superficiale riportata sulla targhetta del
modello.

7.5 Sezioni minime dei conduttori di protezione

Sezione del conduttore di fase

dell'installazione S in mm

2

Sezione minima del relativo conduttore di

protezione S

P

in mm

2

S

≤ 16

16 < S

≤ 35

S > 35

S

16

0,5 S

In caso di collegamento di un conduttore alla terra esterna, la sezione minima deve essere di 4 mm

2

.

7.6 Manutenzione

Prima di aprire il motore, disinserire sempre la tensione e assicurarla contro il reinserimento.
Attenzione! Le parti interne del motore possono raggiungere temperature superiori alla temperatura
superficiale massima ammessa della carcassa. Pertanto non è ammesso aprire il motore in
atmosfera contenente polvere esplosiva! Eseguire regolarmente un controllo e una prova della
sicurezza in esercizio del motore. Osservare in merito le norme e prescrizioni nazionali vigenti.
Non sono ammessi depositi di polvere > 5mm. È vietato continuare ad utilizzare il motore quando non sia
garantita la sua sicurezza in esercizio. In caso di sostituzione dei cuscinetti a sfera devono essere sostituiti
anche gli anelli di tenuta dell'albero. Utilizzare gli anelli di tenuta per alberi in FKM prescritti da Getriebebau
NORD. Il montaggio deve essere realizzato a regola d'arte. L'anello di tenuta dell'albero deve essere
lubrificato in corrispondenza dell'anello esterno e del labbro di tenuta. Se si collega al motore un riduttore in
versione antideflagrante mediante flangia a tenuta di polvere, l'impiego di un anello di tenuta in NBR sul lato
di comando del motore è ammesso soltanto se la temperatura dell'olio del riduttore non supera gli 85°C.
È ammesso unicamente l'impiego di ricambi originali o di ricambi equivalenti normalizzati e comunemente
reperibili in commercio. Ciò vale in particolare per le guarnizioni e gli elementi di collegamento. I componenti
della cassetta terminale o i ricambi per il collegamento a terra esterno devono essere ordinati secondo
quanto previsto dalla distinta base contenuta nelle Istruzioni per l'uso.
Guarnizioni, anelli di tenuta per alberi e pressacavi a vite devono essere sottoposti regolarmente a controllo
funzionale.
Il mantenimento della protezione contro la polvere del motore è di estrema importanza ai fini della
protezione contro le esplosioni.
.La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato presso
un'officina specializzata provvista dell'attrezzatura necessaria. Si consiglia vivamente di affidarsi al Servizio
Assistenza NORD per la revisione generale.

Advertising