ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev B Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

Come usare questo manuale

9650-1218-11 Rev. B

5

Una volta effettuata l’analisi, viene visualizzato il
messaggio ANALISI COMPLETATA e il dispositivo
passa alla schermata di selezione del destinatario,
se è stato configurato per effettuare la trasmissione
automatica dopo l’analisi. Usare i tasti di scorrimento
per selezionare il destinatario desiderato.

Tasto software Imposta

Per modificare le impostazioni del filtro ECG, del gruppo
di derivazioni o del tipo di chiamata, premere Imposta
nella schermata di monitoraggio a 12 derivazioni. I valori
predefiniti del filtro ECG e del gruppo di derivazioni
possono essere programmati mediante la modalità di
configurazione del dispositivo E Series; per maggiori
informazioni, vedere la E Series Configuration Guide
(Guida di configurazione del sistema E Series).

Una volta visualizzata la schermata di configurazione,
premere di nuovo Imposta per scorrerla ed
evidenziare le diverse selezioni disponibili. Premere
Invio per selezionare l’opzione evidenziata. È possibile
tornare alla schermata di monitoraggio a 12 derivazioni
premendo Ritorno.

Nota: nella modalità di monitoraggio semiautomatica

le unità DAE non visualizzano “Filtro” o “Grp Der”
ma solo “Tipo Tel”.

Impostazione del filtro

La selezione di Filtro consente di scegliere uno dei
seguenti tre formati di filtro/stampa per il monitoraggio
a 12 derivazioni:

Stampa canale 4x3 frequenza 0,05 - 150 Hz.
Con questa impostazione (4x3 0,05 - 150 Hz),
tutti i rapporti ECG di 12 derivazioni 4x3 vengono
stampati con una larghezza di banda compresa
tra 0,05 e 150 Hz.

Stampa canale continuo con frequenza
0,05 - 150 Hz. Con questa impostazione
(cont. 0,05 - 150 Hz), tenendo premuto
REGISTRATORE si stampa un tracciato ECG
continuo utilizzando l’intera larghezza di banda
diagnostica finché non si rilascia REGISTRATORE.

Nota: per gli ECG diagnostici, utilizzare una

larghezza di banda diagnostica compresa
tra 0,05 e 150 Hz. In ambienti rumorosi,
ZOLL Medical Corporation consiglia di utilizzare
un’impostazione compresa tra 0,05 e 40 Hz.

Invio

Ritor no

Imposta

Tip Tel

Filtro

Grp der

Stampa canale 4x3 0,05 - 40 (0,05 - 40 Hz 4x3).
Con questa impostazione, tutti i rapporti ECG
di 12 derivazioni 4x3 vengono stampati con una
larghezza di banda compresa tra 0,05 e 40 Hz.
Usare questa impostazione per ridurre eccessivi
artefatti muscolari o di altro tipo. Questa
impostazione non modifica la larghezza di banda
dei dati ECG passati al programma 12SL; influisce
solo sulle forme d’onda stampate.

Selezionare il filtro da usare premendo Filtro.
Scorrendo, verranno evidenziate le diverse
opzioni. Premere Invio per salvare il filtro
evidenziato e tornare al sottomenu Monitor 12 deriv.

Nota: quando si spegne il dispositivo E Series per

più di 10 secondi, vengono ripristinate tutte
le impostazioni predefinite.

Impostazione del gruppo di derivazioni

L’opzione a 12 derivazioni del dispositivo E Series
consente la stampa simultanea di tre segnali ECG
qualsiasi sul registratore quando si utilizza il cavo
di 12 derivazioni. È possibile scegliere le opzioni
Standard, Personaliz 1 o Personaliz 2, nel
modo seguente:

Standard

Con questa impostazione, le registrazioni ECG di
3 derivazioni vengono raggruppate e stampate nel
seguente modo:

- Derivazioni I, II e III

- Derivazioni aVR, aVL e aVF

- Derivazioni C1, C2 e C3

- Derivazioni C4, C5 e C6.

Il gruppo di derivazioni stampato in questa modalità
è quello contenente la derivazione selezionata per
la visualizzazione sullo schermo del dispositivo E
Series. Per esempio, se è visualizzata la derivazione
II, vengono stampate le derivazioni I, II e III, se è
visualizzata la derivazione C3, vengono stampate
le derivazioni C1, C2 e C3.

Nota: quando il dispositivo E Series viene spento

per più di 10 secondi, vengono ripristinati
tutti i valori predefiniti.

Invio

Ritor no

Filtro

0,05-40Hz 4x3

0,05-150Hz 4x3

0,05-150Hz Cont.

Advertising