VEGA VEGAPULS 51K…54K Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 61

Advertising
background image

VEGAPULS 51P … 54P

61

Messa in servizio

In questo modo l’elettronica del sensore ha
due punti di caratteristica, uno che definisce il
minimo, l’altro che definisce il massimo, e da
questi ricava una proporzionalità lineare fra
distanza del prodotto e riempimento
percentuale del serbatoio.
I punti di caratteristica non devono
obbligatoriamente trovarsi sullo 0 % e sul
100 %, devono però essere sufficientemente
distanti uno dall’altro (per es. su 20 % e
80 %). La minima escursione di taratura non
può essere inferiore a 20 mm. Si tratta
tuttavia di un valore teorico, poiché punti
troppo ravvicinati, pregiudicano fortemente la
precisione di misura. La taratura ideale é
perciò quella che corrisponde 0 % e 100 %.

Nel menù „

Dati dell’apparecchio/

Programmazione/Elaborazione/
Linearizzazione“ potete impostare in un
secondo tempo, se necessario, una relazione
non lineare fra distanza dal prodotto e grado
percentuale di riempimento (vedi poi alle voci
del menù Linearizzazione).

Assegnazione valore

• Nella finestra del menù „

Parametrizzazione

dati dell’apparecchio “ cliccate su

Elaborazione “.

Si apre la finestra del menù „

Elaborazione“.

• Cliccate su „

Assegnazione valore“.

Ricevete un messaggio che vi informa che
questa funzione, per i sensori Profibus, si
trova alla voce del menù „

Uscite“ nella

finestra del menù „

Parametrizzazione dei dati

dell’apparecchio“.

• Confermate il messaggio con „

OK“.

• Nella finestra del menù „

Elaborazione“

cliccate su „

Terminare“.

Vi ritrovate nuovamente nella finestra del
menù „

Parametrizzazione dei dati

dell’apparecchio“.

Assegnazione del valore per il segnale di
uscita

• Nella finestra del menù „

Parametrizzazione

dei dati dell’apparecchio“, cliccate su

Uscite“.

Advertising