VEGA VEGAPULS 51K…54K Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

VEGAPULS 51P … 54P

Dati tecnici

Condizioni ambientali

Pressione del serbatoio
- VEGAPULS 51

Attacco di processo PVDF

-1 … 3 bar

Attacco di processo V4A

-1 … 16 bar

- VEGAPULS 52

Attacco di processo PVDF

-1 … 3 bar

Attacco di processo V4A

-1 … 16 bar

- VEGAPULS 53

-1 … 16 bar

- VEGAPULS 54

-1 … 64 bar

Temperatura ambiente sulla custodia

-40°C … +80°C

Temperatura di processo (temperatura della flangia)
- VEGAPULS 51

Attacco di processo PVDF

-20°C … +80°C

Attacco di processo V4A

-40°C … +120°C

- VEGAPULS 52

Attacco di processo PVDF

-20°C … +120°C (per un breve tempo 130°C)

Attacco di processo V4A

-40°C … +150°C

- VEGAPULS 53

-40°C … +150°C

- VEGAPULS 54 con accoppiamento di

PTFE

-60°C … +150°C

- VEGAPULS 54 con accoppiamento

ceramico

-60°C … +250°C

Temperatura di stoccaggio e di trasporto -60°C … +80°C
Protezione

IP 66 e IP 67

Classe di protezione

II

Categoria di sovratensione

III

Dati tecnici Ex

Dati completi nei documenti di omologazione allegati (opuscolo giallo)
Esecuzione a sicurezza intrinseca
- Protezione antideflagrante ia

a sicurezza intrinseca

- Contrassegno antideflagrante

II 1G EEx ia IIC T6 oppure II 2G EEx ia IIC T6

- Omologazione Ex

Zona 0, Zona 1 (ATEX)
Zona 0, Zona 1 (CENELEC, PTB, IEC)

Temperatura ambiente ammessa
sualla custodia
- T6

-40°C … +42°C

- T5

-40°C … +58°C

- T4, T3

-40°C … +60°C

Temperatura ambiente ammessa
sul sistema ad antenna per impieghi
in luoghi Ex
- T6

-40°C … +80°C

- T5

-40°C … +80°C (tipo 52/53/54: 95°C)

- T4

-40°C … +80°C (tipo 52/53/54: 130°C)

- T3

-40°C … +80°C
(tipo 52: 130°C; tipo 53/54: 150°C)

Omologazione WHG

Tutti i sensori radar serie VEGAPULS 51 … 54 sono omologati come componenti di una
sicurezza di sovrappieno su serbatoi fissi per lo stoccaggio di liquidi inquinanti.

Advertising