7 configurazioni tipiche, 1 valvole, Configurazioni tipiche di un gruppo a tre valvole – VEGA VEGADIF 34 … 51 Manuale d'uso

Pagina 57

Advertising
background image

VEGADIF 34 … 51

57

7 Configurazioni tipiche

7.1 Valvole

Nei VEGADIF 34 e 35 é opportuno utilizzare
gruppi di tre o cinque valvole, flangiati diretta-
mente al convertitore di misura. Si ottengono i
seguenti vantaggi:
- montaggio e smontaggio del convertitore di

misura senza interruzione del processo

- nei gruppi a cinque valvole sono previste

due valvole di scarico per la disaerazione
del processo (su liquidi gassosi) o per la
fuoriuscita di condensa (su gas che forma-
no condensa).

Configurazioni tipiche di un gruppo a tre
valvole

(configurazione standard)

In ogni punto di presa della pressione é ne-
cessario prevedere una valvola d’intercetta-
zione per i tubi di raccordo.

Il gruppo a tre valvole comprende due valvole
d’ingresso e una valvola di compensazione
Le due valvole d’ingresso bloccano il mecca-
nismo di misura di fronte ai tubi di raccordo.

La valvola di compensazione esegue la com-
pensazione della pressione, necessaria per il
controllo di zero del convertitore di misura,
soprattutto quando si tratta di misure di porta-
ta e di livello.

Configurazioni di misura

Tipiche configurazioni di un gruppo a
cinque valvole

(configurazione anche su sostanze liquide,
sporche)

In ogni punto di presa della pressione é ne-
cessario prevedere una valvola d’intercetta-
zione per i tubi di raccordo. Il gruppo a cinque
valvole comprende due valvole d'ingresso,
una valvola di compensazione e due valvole di
scarico. Questa configurazione é idonea an-
che per liquidi sporchi.

Le due valvole d'ingresso bloccano il mecca-
nismo di misura di fronte ai tubi di raccordo.

La valvola di compensazione esegue la com-
pensazione della pressione, necessaria per il
controllo di zero del convertitore di misura,
soprattutto quando si tratta di misure di porta-
ta e di livello.

Le due ulteriori valvole di scarico permettono
di eliminare eventuali depositi nei tubi di rac-
cordo. Il pezzo di tubo fra la biforcazione a T e
la valvola di sfiato funge da filtro.

Per la pulizia procedere come descritto:
1 chiudere le valvole d'ingresso
2 aprire le valvole di scarico

In questo modo i tubi di raccordo vengono
puliti dal punto di presa de pressione fino alle
valvole di scarico. Si consiglia di collegare un
tubo dalle valvole di scarico al relativo scarico.

dei punti di presa di
pressione

Valvole d’intecettazione

Gruppo di tre valvole

Valvole d’ingresso

Valvole di compensazio-
ne

verso il convertiore di
misura

dai punti di presa di
pressione

Valvole d'intercettazione

Gruppo di cinque valvole

Valvole di scarico

Valvola di compensazio-
ne

allo
scarico

Valvole d'ingresso

al convertitore di misura

Advertising