Parte 1 | 5. preset – RCF TTP 4-A Dual 10" 2-Way 3200W Narrow-Directivity Powered Line-Source Array Speaker with RDNet (Black) Manuale d'uso
Pagina 40

40
IT
PARTE 1 | 5. PRESET
NOTA:
I seguenti preset sono validi solo per TTL 4-A, TTP 4-A e TTW 4-A.
L1. LINEAR.
È un preset totalmente lineare� La curva di risposta del diffusore è perfettamente lineare� È ideale per gli aScolti all’aperto o in
ambienti poco riverberanti, a media distanza ed a medi od alti livelli di volume�
L2. LINEAR HIGH PASS.
Questo preset è simile al L1 ma con un filtro passa-alto a 24 dB/oct� a 100 Hz Da usarsi quando il diffusore fa parte di
un sistema più grande di diffusione, quandio è un satellite di un subwoofer o quando l’applicazione è la riproduzione vocale�
L3. LINEAR LOW LEVEL - PLAYBACK.
Questo preset è lineare con una leggera enfasi (boost +3 dB) alle basse frequenze� Da essere usato a
bassi livelli di volume o in applicazioni di riproduzione della musica (playback)�
L4. LINEAR INDOOR.
Questo preset mostra una leggera riduzione (-3 dB shef) alle basse frequenze� È ideale per un suono più bilanciato in
stanze riverberanti e per la riproduzione vocale in ambienti chiusi�
C1. CLOSE.
Preset per ascolto vicino� Da utilizzarsi quando la posizione di ascolto è inferiore ai 4 metri� Il preset mostra una leggera de-enfasi
delle alte frequenze (-3 dB shelf)� L’ascolto risulta bilanciato e mai aggressivo�
C2. CLOSE HIGH PASS.
Questo preset è simile al C1 ma con un filtro passa-alto a 24 dB/oct� a 100 Hz�
F1. FAR.
Preset per ascolto distante� Questo preset è utile in caso di ascolto a distanze superiori a 11 metri� Il preset mostra una leggera enfasi
(+3 dB shelf) alle alte frequenze per compensare l’assorbimento dell’aria� Utilissimo per aumentare la chiarezza e l’intelligibilità in distanza�
F2. FAR HIGH PASS.
Questo preset è simile al F1 ma con un filtro passa-alto a 24 dB/oct� a 100 Hz�
S1, S2. SIDE COUPLING PRESETS.
Questi preset sono lineari quando i diffusori sono disposti a coppia
uno a fianco all’altro� Questi preset sono stati progettati nello specifico per diffusori accoppiati con un
angolo di affiancamento orizzontale che va da 70° a 80°� La parte frontale dei diffusori si presenta separata
e la parte posteriore unita�
Il preset S2 presenta un filtro passa alto a bassa frequenza�
U1, U2. VERTICAL COUPLING PRESETS.
Questi preset sono lineari quando i diffusori sono disposti a
coppia verticalmente� L’angolo di accoppiamento verticale può variare da 0° a 10° (con variazioni intermedie
di 2°)� Angoli di accoppiamento ridotti determinano una direttività ristretta ma migliore proiezione sonora
e miglior definizione sulle lunghe distanze� Il preset U2 presenta un filtro passa alto a bassa frequenza�
Dopo le impostazioni dei parametri il display a 2 cifre lampeggerà una volta� Ciò significa aver salvato tutti i valori preimpostati nella memoria
del diffusore�
Una volta salvate, tutte le impostazioni dei diffusori sono permanenti� È possibile spegnere e riaccendere l’altoparlante e verranno ricordate le
ultime impostazioni�
Per ripristinare il diffusore alle impostazioni originali:
1. Spegni il diffusore
2. Tenere premuto l’encoder
3. Accendere il diffusore (il led giallo di stato lampeggerà lentamente, tenere premuto l’encoder)
4. Attendere fino a quando il display a 2 cifre si accende per mostrare la procedura di ripristino completata
6. Ora rilascia l’encoder
La procedura di ripristino è terminata
Utilizzando la connessione RDNet IN/OUT è possibile caricare nella memoria del diffusore un’equalizzazione utente dedicata� La procedura di reset
del diffusore annullerà anche questa equalizzazione�
60° - 80°
TTL 4-A, TTP 4-A, TTW 4-A