2 introduzione delle linee, 3 collegamento delle linee, Introduzione delle linee – SMA MC-Box 36 Manuale d'uso

Pagina 20: Collegamento delle linee

Advertising
background image

Collegamento elettrico

SMA Solar Technology AG

20

MC-BOX-36-IA-IIT105010

Istruzioni per l’installazione

5.2 Introduzione delle linee

Introdurre le linee CA nel Multicluster Box seguendo la procedura qui descritta. Per l'introduzione
delle linee di comando, misurazione e di comunicazione, procedere come descritto nel capitolo
5.4 ”Comunicazione” (Pagina 30).

1. Aprire il Multicluster Box (vedere capitolo 7.1 ”Apertura del Multicluster Box” (Pagina 34)).
2. Rimuovere dal Multicluster Box i pannelli scorrevoli anteriore e centrale.
3. Scegliere i bocchettoni a membrana doppia adatti per il passaggio cavi e staccarli dalla

lamiera di fondo.

4. Perforare il bocchettone a membrana doppia con un oggetto appuntito. L'apertura non deve

essere troppo grande.

5. Introdurre la linea nel Multicluster Box.
6. Far passare la linea attraverso il bocchettone a membrana doppia.
7. Denudare la linea in base al capocorda.
8. Dotare la linea denudata di un capocorda appropriato. Queste indicazioni non valgono per

le linee del Sunny Island.

9. Apporre la siglatura alla linea dei Sunny Island servendosi del vello adesivo fornito in dotazione.

☑ La linea è pronta per essere allacciata.

10. Inserire nuovamente il bocchettone a membrana doppia nella lamiera di fondo.
11. Montare la linea sulla guida di supporto prevista allo scopo. Servirsi dei serracavi e delle

controselle fornite in dotazione.
Il sostegno della linea garantisce lo scarico della trazione di quest'ultima sull'attacco.

5.3 Collegamento delle linee

Schema di cablaggio
Una panoramica dei cablaggi del sistema multicluster nel suo complesso è riportata nella
descrizione tecnica compresa nella fornitura.

Coppie dei morsetti
Nel collegare le linee, osservare sempre le coppie dei singoli morsetti riportate nel capitolo
10 ”Dati tecnici” (Pagina 39).

Vetro in plexiglas come protezione da contatti accidentali
La costruzione del Multicluster Box prevede una protezione da contatti accidentali,
costituita da un vetro in plexiglas sugli attacchi.

• Prima di ogni intervento sul Multicluster Box, rimuovere il vetro in plexiglas

(vedere capitolo 7.2 ”Rimozione della protezione da contatti accidentali”
(Pagina 35)).

• Al termine dei lavori, fissare nuovamente il vetro plexiglas sul Multicluster Box

(vedere capitolo 7.3 ”Montaggio della protezione da contatti accidentali”
(Pagina 35)).

Advertising