Esecuzione dei cicli di tastatura, 2 pr ima di la vo ra re con i cicli di tastat ur a – HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 334

Advertising
background image

334

Lavorare con i cicli di tastatura

13.2 Pr

ima di la

vo

ra

re

con i cicli di tastat

ur

a

Esecuzione dei cicli di tastatura

Tutti i cicli di tastatura sono DEF attivi. Il TNC esegue quindi

automaticamente il ciclo quando nell'esecuzione del programma si

arriva alla definizione dello stesso.

I cicli di tastatura con un numero superiore a 400 posizionano il

tastatore in funzione di una logica di posizionamento:

Quando la coordinata attuale della punta del tastatore è minore della

coordinata dell'altezza di sicurezza (definita nel ciclo), il TNC ritira

prima il tastatore nell'asse del sistema di tastatura alla distanza di

sicurezza e successivamente lo posiziona nel piano di lavoro sul

primo punto da tastare

Quando la coordinata attuale della punta del tastatore è maggiore

della coordinata dell'altezza di sicurezza, il TNC posiziona il tastatore

prima nel piano di lavoro sul primo punto da tastare e

successivamente nell'asse del tastatore direttamente all'altezza di

misura

All'inizio del ciclo, occorre fare attenzione che siano attivi i

dati di correzione (lunghezza, raggio) dai dati di calibrazione

o dall'ultimo blocco TOOL CALL (selezione tramite

MP7411, vedere manuale utente iTNC 530, "Parametri

utente generali").
I cicli di tastatura da 408 a 419 possono essere eseguiti

anche con rotazione base attiva. Si deve comunque fare

attenzione che l'angolo della rotazione base non venga più

modificato se si lavora dopo il ciclo di misura con il ciclo 7

"Spostamento origine da tabella origini".

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: