HEIDENHAIN iTNC 530 (34049x-08) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 272

Advertising
background image

272

Cicli di lavorazione: spianatura

10

.5

FRESA

T

URA

A

SPIANARE

(ciclo

232,

DIN/ISO:

G232)

Strategia Q389=1

3

Successivamente l'utensile si porta con l'avanzamento fresatura

programmato sul punto finale

2

. Il punto finale è situato all'interno

della superficie, il TNC lo calcola dal punto di partenza

programmato, dalla lunghezza programmata e dal raggio utensile

4

Il TNC sposta l'utensile con avanzamento di pre-posizionamento

trasversalmente al punto di partenza della riga successiva; il TNC

calcola lo spostamento dalla larghezza programmata, dal raggio

utensile e dal fattore massimo di sovrapposizione traiettorie

5

Successivamente l'utensile ritorna in direzione del punto di

partenza

1

. Lo spostamento sulla riga successiva avviene di nuovo

all'interno del pezzo

6

La procedura si ripete fino al completamento della superficie

programmata. Alla fine dell'ultima traiettoria viene eseguito

l'accostamento alla successiva profondità di lavorazione

7

Per evitare spostamenti a vuoto, la superficie viene poi lavorata in

sequenza inversa

8

La procedura si ripete fino a quando tutti gli accostamenti sono

stati eseguiti. Nell'ultimo accostamento, viene fresato soltanto il

sovrametallo per finitura inserito, con avanzamento di finitura

9

Alla fine il TNC riporta l'utensile in rapido FMAX alla 2ª DISTANZA DI

SICUREZZA

Strategia Q389=2

3

Successivamente l'utensile si porta con l'avanzamento fresatura

programmato sul punto finale

2

. Il punto finale è situato all'esterno

della superficie, il TNC lo calcola dal punto di partenza

programmato, dalla lunghezza programmata, dalla distanza di

sicurezza laterale programmata e dal raggio utensile

4

Il TNC sposta l'utensile nell'asse del mandrino alla distanza di

sicurezza sopra la profondità incremento attuale e lo riporta con

avanzamento di pre-posizionamento direttamente al punto di

partenza della riga successiva. Il TNC calcola lo spostamento dalla

larghezza programmata, dal raggio utensile e dal fattore massimo

di sovrapposizione traiettorie

5

Successivamente l'utensile si riporta alla profondità incremento

attuale e di nuovo in direzione del punto finale

2

6

La procedura si ripete fino al completamento della superficie

programmata. Alla fine dell'ultima traiettoria viene eseguito

l'accostamento alla successiva profondità di lavorazione

7

Per evitare spostamenti a vuoto, la superficie viene poi lavorata in

sequenza inversa

8

La procedura si ripete fino a quando tutti gli accostamenti sono

stati eseguiti. Nell'ultimo accostamento, viene fresato soltanto il

sovrametallo per finitura inserito, con avanzamento di finitura

9

Alla fine il TNC riporta l'utensile in rapido FMAX alla 2ª DISTANZA DI

SICUREZZA

X

Y

Z

1

2

X

Y

Z

1

2

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: