HEIDENHAIN TNC 310 (286 040) Manuale d'uso
Pagina 172

161
HEIDENHAIN TNC 310
Calibrazione del sistema di tastatura analogico
Il sistema di tastatura deve essere calibrato
■
alla messa in funzione
■
alla rottura del tastatore
■
alla sostituzione del tastatore
■
in caso di modifica dell’avanzamento di tastatura
■
in caso di irregolarità, p. es. a seguito di un riscaldamento della
macchina
Nella calibrazione il TNC rileva la lunghezza ”efficace” del tastatore e il
raggio ”efficace” della sfera di tastatura. Per la calibrazione del sistema
di tastatura 3D fissare sulla tavola della macchina un anello di
regolazione a spessore e raggio noti.
Calibrazione della lunghezza efficace
ú
Impostare l’origine nell‘asse del mandrino in modo da avere per
la tavola della macchina: Z=0.
ú
Selezione della funzione di calibrazione per la
lunghezza del tastatore: premere il softkey TOUCH
PROBE e CAL L. Il TNC visualizzerà una finestra di
menu con 4 campi di introduzione.
ú
Selezione dell'ASSE UTENSILE tramite softkey
ú
ORIGINE: introdurre lo spessore dell’anello di
regolazione
ú
I campi RAGGIO SFERA EFFICACE e LUNGHEZZA
EFFICACE non devono essere compilati
ú
Accostare il tastatore alla superficie dell’anello di
regolazione
ú
Ove necessario, modificare la direzione di
spostamento visualizzata: premere il relativo tasto
freccia
ú
Tastatura superficie: premere il tasto START NC
Calibrazione del raggio efficace e compensazione dell’offset
centrale del tastatore
Di norma l’asse del tastatore non coincide esattamente con l’asse del
mandrino. La funzione di calibrazione rileva questo offset tra l’asse del
tastatore e l’asse del mandrino e lo compensa in via matematica.
Con questa funzione il TNC ruota il sistema di tastatura 3D di 180°.
La rotazione viene attivata da una funzione ausiliaria che il Costruttore
della macchina definisce nel MP6160.
11
.1 Cicli di tastat
ur
a nel modo oper
ativ
o INTR
ODUZIONE MANU
ALE D
A
TI
5
Y
X
Z
Y
X
Z
10