Indice – HEIDENHAIN TNC 310 (286 040) Manuale d'uso
Pagina 10

Indice
VII
HEIDENHAIN TNC 310
8.6 I cicli per la conversione di coordinate 125
Spostamento dell'ORIGINE (Ciclo 7) 126
LAVORAZIONE SPECULARE (Ciclo 8) 127
ROTAZIONE (Ciclo 10) 128
FATTORE DI SCALA (Ciclo 11) 129
Esempio: Cicli per la conversione delle coordinate 130
8.7 Cicli speciali 132
TEMPO DI SOSTA (Ciclo 9) 132
CHIAMATA DI PROGRAMMA (Ciclo 12) 132
ORIENTAMENTO DEL MANDRINO (Ciclo 13) 133
9 PROGRAMMAZIONE: SOTTOPROGRAMMI E RIPETIZIONE DI BLOCCHI DI PROGRAMMA 135
9.1 Sottoprogrammi ed etichettatura di ripetizioni di blocchi di programma 136
9.2 Sottoprogrammi 136
9.3 Ripetizioni di blocchi di programma 137
9.4 Annidamenti 139
Sottoprogramma in un sottoprogramma 139
Ripetizione di ripetizioni di blocchi di programma 140
Ripetizione di un sottoprogramma 141
9.5 Esempi di programmazione 142
Esempio: Fresatura di un profilo in più accostamenti 142
Esempio: Gruppi di fori 143
Esempio: Lavorazione di gruppi di fori con più utensili 144
10 TEST ED ESECUZIONE DEL PROGRAMMA 147
10.1 Elaborazioni grafiche 148
10.2 Test del programma 152
10.3 Esecuzione programma 154
10.4 Interruzione programmata del programma 158
11 SISTEMI DI TASTATURA 3D 159
11.1 Cicli di tastatura nel modo operativo INTRODUZIONE MANUALE DATI 160
Calibrazione del sistema di tastatura analogico 161
Compensazione posizione obliqua del pezzo 162
11.2 Determinazione dell'origine con il sistema di tastatura 3D 163
11.3 Misurazione pezzi con i sistemi di tastatura 3D 166