2 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 310 (286 040) Manuale d'uso
Pagina 100

89
HEIDENHAIN TNC 310
ú
COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
ú
2. DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (incrementale):
coordinata dell’asse del mandrino che esclude una
collisione tra l’utensile e il pezzo (il dispositivo di
serraggio)
ALESATURA (Ciclo 201)
1 Il TNC posiziona l'utensile nell'asse del mandrino in rapido
FMAX alla DISTANZA DI SICUREZZA sopra la superficie del
pezzo
2 L‘utensile alesa con l‘AVANZAMENTO F fino alla
PROFONDITA‘ programmata
3 Se programmata, l‘utensile esegue una sosta sul fondo del foro
4 Successivamente il TNC ritira l‘utensile con AVANZAMENTO F alla
DISTANZA DI SICUREZZA e da lì, se programmato, con FMAX alla
2. DISTANZA DI SICUREZZA
Da osservare:
Programmare l‘istruzione di posizionamento sul punto
di partenza (centro del foro) del piano di lavoro con
CORREZIONE DEL RAGGIO R0 .
Il segno del parametro PROFONDITA’ definisce la
direzione della lavorazione.
ú
DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale):
distanza tra la punta dell’utensile e la superficie
del pezzo
ú
PROFONDITA’ Q201 (incrementale): distanza tra la
superficie del pezzo e il fondo del foro (punta del
cono di foratura)
ú
AVANZAMENTO IN PROFONDITA‘ Q206: Velocità di
spostamento dell‘utensile durante l‘alesatura in
mm/min
ú
TEMPO ATTESA SOTTO Q211: tempo in secondi
durante il quale l’utensile sosta sul fondo del
foro
ú
INVERSIONE DI AVANZAMENTO RITORNO Q208:
Velocità dell‘utensile durante l‘estrazione dal foro in
mm/min. Impostando Q208 = 0, vale
AVANZAMENTO ALESATURA
ú
COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
ú
2. DISTANZA DI SICUREZZA Q204 (incrementale):
coordinata dell’asse del mandrino che esclude una
collisione tra l’utensile e il pezzo (il dispositivo di
serraggio)
X
Z
Q200
Q201
Q206
Q211
Q203
Q204
Q208
8.2 Cicli di foratura