ARAG Electriccontrol unit for crop-spraing application 871 Manuale d'uso
Pagina 7

7
2.2
Funzioni dei componenti
1
Motoriduttore della valvola di comando generale
Comanda l’apertura o la chiusura della valvola generale e, di conseguenza, l’immissione del fluido
attraverso l’impianto.
La trasmissione dei comandi al motoriduttore viene effettuata tramite l’apposito deviatore posto sul
dispositivo di comando del gruppo (es.: scatola di comando o computer).
•
Valvola aperta = il liquido viene diretto al circuito di utilizzo;
•
Valvola chiusa = il liquido viene inviato in cisterna;
se presente, entra in funzione il sistema di risucchio.
2
Valvola di massima pressione
Scarica il liquido in eccesso al raggiungimento della pressione impostata.
È possibile regolarla manualmente tramite l’apposito pomello.
A seconda della pressione massima raggiungibile dalla valvola, il pomello è di colore diverso (per il
riferimento ai valori di pressione consultate il par. 7.1 - Corrispondenza tra particolari delle valvole
e pressione massima della valvola).
3
Elettrovalvola proporzionale
Opportunamente regolata tramite l’apposito deviatore posto sul dispositivo di comando del gruppo
(es.: scatola di comando o computer), controlla la pressione di irrorazione: durante il trattamento, al
variare della velocità di avanzamento del mezzo, il volume di liquido distribuito per unità di superficie
(litri/ettaro) rimane costante.
L’aumento o la diminuzione della portata è proporzionale al numero di giri del motore con una
tolleranza del ±20%.
4
Filtro
Protegge gli ugelli dalle impurità che ne riducono l’efficienza nel tempo.
Se il filtro è di tipo autopulente, si riduce la necessità di frequenti lavaggi della cartuccia contenuta
nel filtro.
5
Elettrovalvole di sezione barra
Aprono/chiudono la corrispondente sezione di barra; nel caso di valvole con ritorni calibrati la po-
sizione di valvola chiusa coincide con quella di scarico del corrispondente ritorno calibrato.
6
Ritorni calibrati
Opportunamente regolati permettono di mantenere costante il valore della pressione di irrorazione
alla chiusura di una o più sezioni di barra.
7
Flangia portamanometro o attacco per sensore di pressione (forniti su richiesta)
Attacco sul quale vengono montati il manometro o il sensore di pressione, che indicano la pressione
di esercizio quando la valvola di comando generale è aperta.
I dettagli di funzionamento saranno descritti in seguito.
Per il riferimento alle regolazioni dei singoli componenti, consultate il Cap. 4 - Ope-
razioni preliminari all’uso - e il Cap. 5 - Uso.
Per il riferimento ai dispositivi di comando collegabili, consultate il Par. 3.4 - Con-
nessione ai dispositivi di comando.