Italiano – Sim2 C3X1080 Manuale d'uso
Pagina 19

C3X1080
ITALIANO
18
con il tasto ▶ del telecomando, e quindi ripetere la
procedura sopra descritta. Lo stesso dicasi se la lettera è
associata allo stesso tasto di quella precedente. Usate il
tasto ▲ per passare da caratteri maiuscoli a minuscoli e
viceversa. Gli eventuali errori si possono cancellare con il
tasto ▼ una volta posizionati sul carattere sbagliato. Una
volta terminato l’inserimento del testo, questo può essere
confermato e salvato con la pressione del tasto MENU+.
Se si desidera annullare le modifiche apportate, usate il
tasto MENU- del telecomando.
TASTI F1-F2
Permette di assegnare ai tasti del telecomando, deno-
minati f1 e f2, funzioni diverse.
La schermata è costituita da sei voci, una per ciascuna
riga e da due colonne indicanti i tasti f1-f2. La scelta tra
f1 e f2 avviene tramite i tasti ◀ e ▶ del telecomando; la
funzione attribuita a f1 o f2 si sceglie con i tasti ▼ e ▲.
La funzione svolta dal tasto è ricordata dal punto corri-
spondente dall’intersezione riga-colonna (fig.32).
Di seguito vengono descritte le 6 voci del menu.
ZOOM
Agisce sullo zoom motorizzato dell’obbiettivo permetten-
do di allargare o restringere le dimensioni dell’immagine
proiettata.
Premendo il tasto
•
del telecomando in corrispondenza
del menù( zoom/focus) è possibile visualizzare un pattern
che facilita l'operazione di zoom/focus.
onsente di entrare nell’ambiente di zoom ottico, ove i tasti
◀
e ▶ permettono di diminuire o aumentare la superficie
dell’immagine proiettata.
fOCUS
Agisce sulla messa e fuoco motorizzata dell’obbiettivo,
permette di ottenere la massima definizione dell’imma-
gine proiettata; una esatta messa a fuoco dovrebbe
permettere di distinguere, avvicinandosi allo schermo,
ogni singolo pixel che compone l’immagine.
Con le impostazioni iniziali del proiettore i tasti del teleco-
mando configurabili (f1, f2) svolgono le funzioni di zoom
ottico e fuoco ottico (fig.27).
INGRANDIMENTO
Attiva lo zoom elettronico, i tasti ◀ e ▶ regolano l’ingran-
dimento dell’immagine. Se il tasto viene premuto una
seconda volta, si entra in modalità PAN in cui i tasti ◀ e
▶
, ▼ e ▲ danno la possibilità di traslare l’immagine in-
grandita. Alla terza pressione del tasto ▼ lo stato iniziale
di visualizzazione viene ripristinato.
BLANK
Toglie il segnale video presente producendo una scher-
mata di colore nero. Appena premuto il tasto un ‘indica-
zione dell’OSD di pochi secondi ne conferma l’attivazione.
L’ulteriore pressione di un qualsiasi tasto del telecomando
permette di ripristinare le condizioni precedenti.
CORREZIONE GAMMA
La pressione successiva del tasto interessato (f1 o f2)
permetterà di scegliere tra le diverse curve gamma a
disposizione.
INFORMAZIONI SORGENTE
Quando attiva (SI) ad ogni cambio sorgente compaiono
le informazioni relative al tipo di segnale. Se disattivato
(NO) non si avrà alcuna informazione sulla sorgente
selezionata.
SFONDO OSD
Determina il tipo di sfondo dell’On Screen Display.
Condente di selezionare uno sfondo trasparente o opa-
co.
DuRATA VISuALIZZAZIONE OSD
Definisce il tempo di permanenza dell'OSD dopo l'ultimo
evento (regolazione da telecomando o da tastiera).
La regolazione viene effettuata con la ◀ (diminuzione) e
▶
(aumento) entro l’intervallo 6-200 secondi.
POSIZIONE OSD
Permette di posizionare l'On Screen Display in corrispon-
denza di una determinata zona dell'immagine proiettata.
Si usino a tale scopo i tasti freccia per una regolazione fine
o i tasti 1...9 del telecomando per la selezione di una delle
9 posizioni predefinite.
Lista sorgenti
T asti F1/F2
Info sorgente
Sfondo OSD
Posizione OSD
Durata visualiz. OSD
Lingua
Menu
Italiano
Zoom
Fuoco
Ingrandimento
Blank
Correzione gamma
F1 F2
fig.32