Italiano, Fig.23 fig.24 – Sim2 C3X1080 Manuale d'uso
Pagina 15

C3X1080
ITALIANO
14
mendo
e uno dei tasti numerici 1...8.
I formati disponibili sono i seguenti:
NORMALE: visualizza l'immagine occupando tutta la dimen-
sione verticale dello schermo e mantenendo il rapporto
di formato del segnale di ingresso. Quando il segnale di
ingresso ha un rapporto di formato 4:3, delle barre verticali
nere appaiono a destra e a sinistra dell'immagine.
ANAMORfICO: permette di visualizzare correttamente un'im-
magine 16:9.
LETTERBOX: permette di visualizzare un'immagine 4:3 letter-
box (con il segnale proveniente dalla sorgente bande
nere nella parte superiore ed inferiore dell'immagine)
riempiendo lo schermo 16:9 e mantenendo il corretto
rapporto di formato.
PANORAMICO: allarga l'immagine 4:3 tagliandone legger-
mente la parte superiore e inferiore. E' ideale per visualiz-
zare un'immagine 4:3 sullo schermo 16:9 del display.
SOTTOTITOLI: ha l'effetto di alzare l'immagine crendo lo spazio
per la visione e la lettura dei sottotitoli.
PIXEL TO PIXEL: esegue la mappatura da pixel a pixel di una
qualsiasi immagine, senza introdurre alcuna alterazione
per l' adattamento allo schermo. L'immagine viene cen-
trata entro lo schermo e, nel caso in cui la sua risoluzione
orizzontale e/o verticale sia minore di quella del display,
delle bande nere verticali e/o orizzontali ne contornano
i bordi.
PERSONALE 1, 2, 3: può essere usato qualora nessuno dei
formati predefiniti sia soddisfacente. Utilizzando i formati
personali è possibile variare con continuità sia in senso
orizzontale che in senso verticale la dimensione dell'im-
magine.
Con segnali HDMI Progressivi, di qualsiasi risoluzione,
la regolazione “Personale” può essere effettuata so-
lamente in decremento: la regolazione incremento è
intenzionalmente mantenuto a zero.
TEMPERATuRA COLORE
Interviene sull’equilibrio dei colori dell’immagine.
E’ possibile definire la posizione dei colori primari (rosso, verde
e blu) utilizzando 5 impostazioni predefinite.
Le impostazioni predefinite sono:
NATIVA (colori primari nativi della macchina)
HDTV, EBU, SMPTE-C, primari definiti dagli standard
AUTO, modalità che applica una delle impostazioni standard
appena descritte.
PC, modalità disponibile solo se sono state impartite al pro-
iettore istruzioni relative alla Temperatura Colore mediante il
collegamento ad un PC e utilizzando il software Live Colors
Calibration.
Per ognuna delle impostazioni presenti nella colonna "1
RGB" sono disponibili 9 regolazioni preimpostate del punto
del bianco.
Le impostazioni predefinite sono:
STANDARD applica un certo punto di bianco in funzione dello
standard selezionato nella colonna "1 RGB";
ALTA - MEDIA - BASSA (punti di bianco predefiniti);
NATIVA (punto di bianco nativo della macchina);
D75 - D65 - D50 - C illuminanti standard CIE;
Se le impostazioni predefinite del bianco non fossero
sufficienti è possibile regolare manualmente il punto di
bianco.
La regolazione della temperatura colore avviene posi-
zionando il punto di bianco all’interno del diagramma di
cromaticità CIE. Il sistema permette di posizionare il punto
di bianco all’interno di una griglia posizionata nella zona
dei colori neutri. Spostandosi lungo le linee “orizzontali” varia
Nativa
HDTV
EBU
SMPTE-C
AUTO
PC
Standard
Alta
T= 7500 K
Bianco:
x = 0,296
y = 0,325
Rosso:
x = 0,653
y = 0,293
Verde:
x = 0,323
y = 0,653
Blu:
x = 0,113
y = 0,033
= 0.009
Media
Bassa
Nativa
D75
D65
D50
C
Personale
Image
1
R G B
2
Bianco
3
Informazioni Colore
uv
Nativa
HDTV
EBU
SMPTE-C
AUTO
PC
Standard
Alta
x = 0,113
y = 0,033
T = 5500K
Media
Bassa
Nativa
D75
D65
D50
C
Personale
= 0.009
uv
x
y
Image
1
R G B
2
Bianco
3
Informazioni Colore
= 0.009
uv
fig.23
fig.24