Italiano – Sim2 C3X1080 Manuale d'uso
Pagina 17

C3X1080
ITALIANO
16
SETuP
Questo menu raggruppa le regolazioni di uso meno fre-
quente che possono essere d'aiuto in fase di installazione
(quali ad esempio ad esempio la scelta della Lingua
dell'On Screen Display o la visualizzazione di Immagini
di Test).
ORIENTAZIONE
Capovolge sotto–sopra e rovescia specularmente tra
destra–sinistra l’immagine proiettata, in modo da ade-
guarla alle configurazioni di installazione: tavolo, soffitto,
tavolo-retro e soffitto-retro.
TRAPEZIO VERTICALE
Per ottenere la massima qualità dell’immagine proietta-
ta vi consigliamo di installare il proiettore su un piano di
appoggio perpendicolare allo schermo di proiezione.
Se l’immagine proiettata è inclinata a destra o sinistra
utilizzate i piedini a vite posti sul fondo del proiettore per
allineare la base dell’immagine proiettata alla base dello
schermo (fig.26).
TRAP
EZIO
20%
fig.26
Se le regolazioni appena citate non fossero sufficienti,
per centrare l’immagine sullo schermo di proiezione,
inclinate il proiettore e utilizzate la regolazione Trapezio
Verticale/Orizzontale per compensare la distorsione che
ne risulta.
POWER ON
Se attivo (AUTO) permette l’accensione del sistema ogni
qual volta il proiettore viene alimentato da rete purchè
l'interuttore di rete presente sul porta fusibile sia in posi-
zione 1.
In modalità STANDBY il proiettore si pone in stato di STAN-
DBY in attesa di ricevere il comando di accensione dal
telecomando o dal tastierino.
IRIS VARIABILE
Il C3X1080 è dotato di un variable iris che permette
all'utente di scegliere tra una configurazione video otti-
male ed una configurazione ad altissimo contrasto.
Il controllo dell'Iris si effettua tramite OSD. Premere +/- sul
telecomando finchè non appare la pagina 'Setup'. Sele-
zionare la voce 'Variable Iris'.
Aperto: Utilizza questa impostazione per ottenere le presta-
zioni ottimali del proiettore. Otterrete l'ideale bilanciamen-
to tra contrasto, Luminosità e Colore. SIM2 raccomanda
questa impostazione per applicazioni Home Theatre.
Chiuso: Utilizza questa impostazione per ottenere un mag-
giore contrasto. Chiudendo l'Iris, Luminosità e le prestazioni
colorimetriche si ridurranno.
POTENZA LAMPADA
Se la vostra sala cinema è particolarmente buia, le imma-
gini provenienti dal sistema C3X1080 potrebbero risultare
eccessivamente luminose. Per ottenere la massima quali-
tà delle immagini, la regolazione del parametro POTENZA
LAMPADA permette di variare la potenza con la quale è
alimentata la lampada.
In tal modo oltre ad adattare la luminosità delle immagini
alle vostre condizioni di proiezione, si garantirà una durata
superiore della stessa.
fig.25
OVERSCAN
Elimina le irregolarità intorno all’immagine.
Alcune sorgenti, non particolarmente accurate, possono
produrre un’immagine con delle irregolarità più o meno
estese lungo i bordi esterni; grazie alla funzione di over-
scan è possibile far cadere tali imperfezioni all’esterno
dell’area proiettata. Il
parametro a 2.2, si ottengono tipicamente immagini
gradevoli e ben contrastate. Con le sorgenti video più
comuni, impostando il valore del valore di sovrascansio-
ne può essere compreso tra 0 (nessuna sovrascasione)
e 32 (massimo valore). L’immagine che ne risulta, con
qualunque valore impostato mantiene in ogni caso il
formato selezionato.
RITARDO Y/C
Nel caso di segnali Video e S-Video può essere necessario
allineare in senso orizzontale i colori entro i bordi dei vari
oggetti che compongono l'immagine. Per un dato stan-
dard video (ad es. PAL o NTSC) il valore viene memorizzato
e generalmente non necessita di ulteriori ritocchi, a meno
che non cambi la sorgente od il cavo di connessione.