Specifiche della pneumografia a impedenza (resp) – Welch Allyn Propaq CS 3.7X - User Manual Manuale d'uso

Pagina 105

Advertising
background image

Istruzioni per l'uso

Riferimento

101

Specifiche della sincronizzazione del defibrillatore/analogico ECG in
tempo reale

Per interfacciare il connettore di sincronizzazione del defibrillatore ad un defibrillatore
Physio-Control LIFEPAK 5 o LIFEPAK 6s sono necessari cavi speciali. Le uscite ECG in
tempo reale e di sincronizzazione non funzionano nella modalità di simulazione.

Specifiche della pneumografia a impedenza (RESP)

Segnale

Specifica

Uscita di sincronizzazione

Impulso da 0 a 5 V, ampiezza 100 ±5 ms, inizio entro 35 ms dopo il picco
dell'onda R. Corrente di corto circuito 15 mA.

Uscita ECG in tempo reale

Intervallo = minimo ±6 V, centrato circa 0V, guadagno = 1000X, non invertibile
per la derivazione II, invertibile per tutte le altre derivazioni, ritardo <3 msec,
0,05-100 Hz, che raggiunge -5,9 V
±5 % in caso di derivazione ECG difettosa. La derivazione V non presenta
un’uscita analogica in tempo reale.

Ingresso del marcatore (solo per la
sincronizzazione del defibrillatore)

Di norma 0V in ingresso, un battito da ±3 a ±15 V per 10-70 ms inserisce un
marcatore nella traccia ECG. Resistenza di ingresso ~ 5 k

Ω.

Schermatura

Terminale comune per gli altri segnali

Caratteristica

Specifica

Velocità scan

3,13, 6,25, 12,5 mm/sec; selezionabile dall’utente

Intervallo di ampiezza

1x, 2x, 4x, 8x, 16x

Caratteristiche del segnale di eccitazione

Onda pseudosinusoidale 65 µA RMS ±5 % a 63,0 kHz

Elettrodi di rilevamento

RA-LA o RA-LL selezionabili dall’utente

Impedenza di base (oltre ai resistori 1k

¾

nei cavi ECG)

Il normale intervallo di monitoraggio va da 100 a 1200 ohm; un intervallo di
1200-1500 ohm circa produce il messaggio di anomalia tecnica “SEGNALE
DISTURBATO, CONTR. ELETTR.”. Sopra i 1500 ohm circa produce il
messaggio di anomalia tecnica “ANOMALIA RESP, DERIVAZIONE
DIFETTOSA”. Le soglie dipendono dal tipo di cavo ECG.

Intervallo dinamico di impedenza

20 ohm

Larghezza di banda del segnale
successivamente al rilevamento

Da 0,06 Hz (monopolare) a 3,2 Hz (bipolare)

Soglia di rilevamento respirazione

140 milliohm o 2x CVA, a seconda di quale dei due è maggiore

Intervallo frequenza di respirazione

Adulto/Ped: 0 (apnea), da 2 a 150 respiri/min
Neonato: 0 (apnea), da 3 a 150 respiri/min

Precisione della frequenza di respirazione

±2 respiri/min o ±2 %, a seconda di quale dei due è maggiore

Sorgente della frequenza di respirazione
(FR)

Quando CO

2

è attivo, CO

2

è la sorgente FR. Altrimenti, RESP da ECG

rappresenta la sorgente FR.

Precisione del ritardo dell’allarme di
apnea

+1 secondo

Risoluzione

5 secondi

Impostazioni del ritardo dell’allarme di
apnea

Solo apnea centrale - il ritardo di allarme è impostato dall’utente
Adulto/Ped = 6, 10, 15, 20, 25, 30 secondi
Neonato = 6, 10, 15, 20 secondi

Advertising