Pezzatura > 3 mm – Retsch RM 200 Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

20.02.2007

25

©

Retsch GmbH Doc.Nr.I98.455.9999

Fig.18

mento: per carico da basso a pieno si accende un

numero di LED verdi compreso fra 1 e 4. In caso di

basso sovraccarico, si accende in aggiunta un LED

giallo.

In caso di sovraccarico considerevole si accende

inoltre il LED rosso, segnalando così che la macchina

si disconnetterà fra breve. Tale disconnessione si

verifica qualora sia stata riscontrata, entro breve

tempo, una condizione di sovraccarico per ca. 90s.

La macchina si spegne anche qualora essa si arresti

per 10 secondi a causa di una condizione di

bloccaggio.

Non alimentare materiale a porzioni.
Mortaio e pestello possono bloccarsi, così che il si-

stema di comando disattiva il motore proteggendolo

dalla fusione (grippaggio).

Non alimentare con le dita il materiale attraverso

l'apertura posta sotto la copertura I.
Le dita possono subire schiacciamento.

Non introdurre oggetti di sorta nelle aperture I + J.

Mortaio, pestello e raschiatore possono subire danni.

Sussiste anche un'eventuale rischio di lesioni!

Frantumazione, miscelazione, omogeneizzazione di

sostanze con pezzatura > 3 mm

Fig.19

Chiudere ed attivare l'RM 200.

Prefrantumazione - Fig.14

• Allentare la manopola rotante G per la regolazione

del pestello sino alla posizione di scala „0“

A questo punto, la pressione del pestello sul mortaio

è minima.

• Avviare l'esercizio di macinazione.

• Alimentare lentamente il materiale in macinazione

attraverso l'apertura di carico I

Frantumazione fine - Fig.14

• Incrementare nuovamente il precarico del pestello

ruotando in senso orario la manopola rotante G.

Non alimentare materiale a porzioni.
Mortaio e pestello possono bloccarsi, il che comporta

la disconnessione della macchina.

Non alimentare con le dita il materiale attraverso l'a-

pertura posta sotto la copertura I.
Le dita possono subire schiacciamento.

N

I

Advertising