Impostazione della durata di macinazione – Retsch RM 200 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

20.02.2007

21

©

Retsch GmbH Doc.Nr.I98.455.9999

Fig.11

Fig.12

• A mortaio vuoto, chiudere il coperchio e bloccare la

maniglia di chiusura.

• Ruotare la manopola girevole G sulla posizione “0

della scala H

• Accendere l'apparecchiatura: avviare l'esercizio

premendo il tasto di Start Q.

• Caricare lo zucchero in polvere attraverso la fine-

strella I e quindi aggiungere l'acqua.

Si forma un miscuglio pastoso che non aderisce né

alla parete interna del mortaio né al fondo di questo

a valle del raschiatore qualora lo stesso sia stato re-

golato correttamente.
Vedi Fig.11 e 12
Per il controllo visivo osservare attraverso la fine-

strella sinistra J

Impostazione della durata di macinazione

La durata di macinazione è impostabile tramite l'uni-

tà di visualizzazione e di servizio E.

• Accendere l'RM200 con l'interruttore D. Fig.13.

Preselezione del tempo:

• impostare la durata di macinazione desiderata tra-

mite i tasti + / - O e P. Fig.14

• una pressione abbreviata dei tasti + o – regola la

durata di cad. un minuto. Con una pressione pro-

tratta il display scorre rapidamente.

Fig.13

Al superamento di 99 il display U visualizza due se-

gni meno: -- Tale impostazione significa esercizio

continuativo senza disconnessione automatica.

Fig.14

Avvio della fase di macinazione

• A coperchio chiuso:

• con il tasto di Start Q si avvia l'esercizio di maci-

nazione. Fig.13

• La durata di macinazione viene rilevata, men-

tre nel display U è visualizzata la durata di

macinazione residuale.

Q

P

O

D

R

U

corretto

Advertising