Uso del vibrocheck – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso
Pagina 40

38
Manuale d'istruzioni V 1.4 RevC – 09/2013
Quando il LED del VC è verde e il LED in RUN/
STOP giallo, inizia la vibrazione della lama con
l'ampiezza impostata. Speed = 0, l'ampiezza
può essere cambiata in qualsiasi momento.
Sul display inferiore (a 5 cifre) compare la devia-
zione dell'ampiezza in altezza in µm (ad esempio
0,9 µm). Questo valore può essere sia positivo, sia
negativo. Il display può essere commutato con il
tasto µm/∑µm. Così facendo compare un numero
(ad esempio 0,4). Questo significa una rotazione
di 0,4 giri in senso orario (
"+" vedi 18a
) - (il segno
negativo indica una rotazione in senso antiorario
-
vedere 18a.
) Se il valore è "0", non è possibile
alcun miglioramento della battuta in altezza!
5. Azionare il tasto STOP. Allentare la vite di
arresto (16) con la chiave a brugola da 3 solo
leggermente, tirare il cappuccio (17) verso
l'alto (conservarlo con attenzione) e ruotare la
vite di regolazione (18) con la chiave a brugola
da 3 del corrispondente valore (in questo caso
di 0,4 giri) in senso orario (in direzione "+", 18a).
Bloccare la vite di arresto (16) in senso orario.
6. Azionare il tasto RUN, controllare il valore,
ripetere eventualmente i passi 5-7.
16
17
18
Fig. 27
7. Se il valore misurato è accettato, viene pre-
muto DOWN (lampeggia in verde). Il VC si
posta nella posizione più bassa - la lama viene
spostata indietro. IL LED del VC si accende di
nuovo in rosso (il LED di RUN/STOP è spento).
8. Adesso lo strumento attende la rimozione del Vi-
brocheck. A tale scopo staccare la connessione
USB del VC verso l'apparecchio base e estrarre il
VC dalla guida a coda di rondine. Il LED del tasto
DOWN continua a lampeggiare – attendere fino
a che il LED del tasto DOWN non si spenga.
A questo punto è stato ripristinato il normale
stato operativo.
6.
Uso del Vibrocheck
18a
18
2
1
Se sul display ∑µm (2) viene visualiz-
zato "0" (ottimale) e il valore in µm (1) è
inaccettabilmente elevato, è necessario
sostituire la lama.
Fig. 26