Quadro di comando vt1200, Caratteristiche dello strumento – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso
Pagina 14

12
Manuale d'istruzioni V 1.4 RevC – 09/2013
3.
Caratteristiche dello strumento
LED per velocità di avanza-
mento
LED on, per regolazione
dell'ampiezza attiva
Pos. corrente campione tra
0 (sotto) e 20.000 µm (sopra)
o - dopo impostazione a zero,
somma degli spessori di taglio
La pressione del tasto commuta
tra SPEED (velocità di avanza-
mento lama) e AMPiezza.
La pressione di questo tasto
commuta tra µm e ∑µm
(acceso in modo attivo).
La lama si sposta
verso il campione
La lama si allontana dal
campione
Sposta il campione velo-
cemente verso il basso
(premendo una volta nella
posizione più bassa.)
Avvia o ferma immediata-
mente la procedura di taglio.
Manopola di regolazione 1,
velocità di avanzamento
lama o ampiezza
Manopola di regolazione
2 per spessore di taglio e
spostamento del campione
in direzione verticale
Selezione del passo di
taglio, 1 µm,10 µmo. incre-
menti da 100 µm
Fig. 10
Imposta il display per lo
spessore additivo ∑µm a
zero.
Premendo questo tasto
(ca. 3 s) viene memorizzato
un valore spesso utilizzato
(premendolo più volte, viene
presentato lo spessore di
taglio memorizzato).
Spessore di taglio
Visualizzazione LED per
spessore di taglio o spessore
totale delle sezioni di taglio
L'indicatore LED per velo-
cità di avanzamento lama o
ampiezza
Lampada on/off
3.3 Quadro di comando VT1200
Sposta il campione velocemen-
te verso l'alto (lasciare premuto
il tasto fino al raggiungimento
della posizione desiderata)
Attenzione:
tenere premuto fino al raggiungimen-
to della posizione desiderata. Il LED si accende
al raggiungimento della posizione finale.
1
2
Il Leica VT1200 è un microtomo semiautomatico a lama vibrante. Lo spessore di taglio desidera-
to deve essere regolato a mano prima di ogni taglio con la manopola di regolazione apposita. Il
VT1200 non dispone di una retrazione automatica del campione, essa può essere però effettuata
a mano.