5 inserimento della lama, 6 impostazione dell’angolo di spoglia, Uso dello strumento – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso
Pagina 37

35
Leica VT1200 / VT1200 S
5. Uso dello strumento
5.4.5 Inserimento della lama
• Inserire la chiave maschio esagonale da 3 la-
teralmente attraverso il foro (8) nel portalama
e ruotare quest'ultimo di 90° in senso orario.
La lama viene bloccata nel modo seguente:
• Inserire la chiave maschio esagonale da 3 for-
nita dall'alto attraverso il foro (10) nel portalama
(11) e aprire quest'ultimo.
• Afferrare l'intera lametta (9) (non mezza lametta)
con ambedue le mani a sinistra e a destra e in-
serirla nel portalama - agganciare la lama sopra
la piastra di pressione inferiore (
vedi fig. 21
).
• Bloccare serrando "a mano" il portalama con una
chiave maschio esagonale da 3 in senso orario".
8
5.4.6 Impostazione dell'angolo di spoglia
Fig. 20
12
13
14
Fig. 22
Fig. 21
10
11
9
Portare adesso il portalama di nuovo nella posi-
zione di taglio.
- A tale scopo, inserire la chiave maschio esa-
gonale da 3 lateralmente attraverso il foro (8)
nel portalama e ruotare quest'ultimo di 90° in
senso antiorario
.
Notare a questo proposito l'impostazione dell'an-
golo di spoglia posteriore
fig. 22
!
• Inserire la chiave maschio esagonale da 3 la-
teralmente attraverso il foro (8) nel portalama e
ruotarlo sul contrassegno di angolo di spoglia
desiderato.
12 - 15°
13 - 18°
14 - 21°
Questo portalama può essere utilizzato
per lamette da barba, lamette Injektor e
lame in zaffiro (portalama universale).
La vite di arresto (11) del portalama non
va serrata eccessivamente!
A 15° l'angolo di spoglia effettivo è "0".
L'impostazione più comune и 18° (13).