Uso del vibrocheck, Uso del vibrocheck nel vt1200 – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso
Pagina 39

37
Leica VT1200 / VT1200 S
6.1 Uso del Vibrocheck nel VT1200
Prima del montaggio, la guida a coda di rondine (3)
viene portata con il tasto DOWN nella posizione
più bassa!
1. L'utente monta il Vibrocheck: L'utente monta il
Vibrocheck sulla guida a coda di rondine (3) fino
a dietro il contrassegno sulla piastra base dello
strumento (battuta posteriore) e bloccato con la
leva (15). Inserire la lama e bloccarla. Portare la
lama di nuovo in posizione di taglio (
vedi fig. 20
).
2. Lo spinotto di collegamento del Vibrocheck (VC)
viene innestato sulla presa posta sulla parete
laterale sinistra (2). Il LED del VC lampeggia
brevemente in rosso --> il quadro di comando
riconosce il VC. Il LED rimane quindi acceso in
rosso. Il LED del tasto DOWN lampeggia in verde.
(2) - Vibrocheck
Fig. 23
Quadro di comando
per il VT
Interruttore a pedale
per il VT
3
3. L'utente aziona il tasto DOWN. Il VC si porta
nella posizione più bassa, quindi la lama si spo-
sta nella posizione più indietro - il LED del tasto
RUN/STOP lampeggia. Il LED del VC lampeggia
brevemente in rosso --> rimane quindi acceso.
4. L'utente aziona il tasto RUN/STOP: prima la
lama si sposta in avanti (nella posizione esat-
tamente al di sopra del Vibrocheck), poi il VC
si porta in una posizione nella quale la lama
copre in parte la barriera luminosa. (Se il VC non
riceve alcun segnale dalla barriera luminosa, la
procedura viene interrotta e attivato DOWN.)
Il LED del VC lampeggia in verde RUN/STOP
lampeggia in giallo.
Si consiglia di usare il Vibrocheck dopo ogni sostituzione della lama per
controllare che questa sia in sede in modo ottimale e per rendere minima
la vibrazione verticale.
6. Uso del Vibrocheck
15
Fig. 24
Seguire le seguenti istruzioni esattamente. La mancata osservanza può causare gravi
danni allo strumento.
Fig. 25