Uso dello strumento, Descrizione dell’applicazione tipica – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

18

Manuale d'istruzioni V 1.4 RevC – 09/2013

5.

Uso dello strumento

5.1 Descrizione dell'applicazione tipica

Il Leica VT1200/VT1200 S è un microtomo a lama vibrante e viene usato pre-

valentemente per il taglio di campioni fissati e non del settore della ricerca

neurologica.

• Per facilitare il collocamento del campione,

premendo il tasto DOWN il relativo supporto

viene spostato velocemente nella posizione

più bassa.

• Per la preparazione di sezioni di alta qualità,

in particolare di tessuti non fissati, dopo ogni

sostituzione della lama si consiglia di rilevare,

tramite il dispositivo di misura opzionale Vi-

brocheck, l'ampiezza in altezza della lama e di

renderla minima tramite la vite di regolazione

sul portalama.

A tale scopo, montare il Vibrocheck (

vedi pa-

gina 37 per VT1200 o pagina 39 per VT1200 S

),

montare la lama ed impostare l'angolo di

spoglia desiderato, eseguire la misura ed

effettuare la corrispondente regolazione del

portalama.

Rimuovere il Vibrocheck conformemente alle

istruzioni, ruotare la lama di 90° verso l'alto per

rendere possibile un montaggio sicuro delle

vasche del ghiaccio e del buffer.

• Inserire la vasca tampone in quella per il

ghiaccio e coprire con il coperchio. Riempire

la vasca del ghiaccio con del ghiaccio fran-

tumato.

• Rimuovere il coperchio e riempire la vasca

tampone con buffer fisiologico prerefrigerato.

• Far scivolare la vasca del ghiaccio e quella

per il buffer sulla guida a coda di rondine e

bloccarle.

• Incollare il campione sul piatto con la colla al

cianacrilato e inserirlo tramite il manipolatore

nella vasca tampone. Inserire il tubo flessibile

per l'alimentazione di gas nel buffer nella

molla di fermo del tubo.

• Sollevare rapidamente il campione al livello di

taglio della lama con il tasto UP. L'avanzamen-

to di precisione può avvenire con la manopola

di regolazione nel passo desiderato di 1, 10 o

100 µm.

• Avvicinare la lama al campione tramite il tasto

"Lama avanti".

• Dopo lo sgrossamento del campione, avvici-

nare per lo spessore di taglio desiderato con

la manopola di regolazione nel passo scelto

(1, 10 o 100 µm). Il supporto del campione viene

così sollevato del valore desiderato.

• La procedura di taglio viene avviata premendo

il tasto RUN/STOP e può essere anche con

esso fermata a taglio ultimato. La lama viene

spostata davanti al campione tramite il tasto

"Lama indietro". A questo punto viene scelto

lo spessore per il taglio successivo e la pro-

cedura viene riavviata.

• Al termine del taglio, rimuovere la lama, smal-

tirla e, premendo i tasto DOWN, spostare il

supporto del campione nella posizione più

bassa, sbloccare le vasche di ghiaccio e buf-

fer, svuotarle e pulirle.

Advertising