3 spostamento della lama, Uso dello strumento – Leica Biosystems VT1200/VT1200 S Manuale d'uso
Pagina 22

20
Manuale d'istruzioni V 1.4 RevC – 09/2013
5.
Uso dello strumento
5.2.2 Avanzamento di precisione e avanzamento per lo spessore di taglio
La manopola 2 per il movimento verticale del supporto del campione può
essere usata sia per l'avanzamento di precisione del campione alla lama,
sia per la regolazione degli spessori di taglio desiderati. Il passo di taglio:
1, 10 o 100 µm può essere scelto premendo il tasto STEP SIZE.
Ruotando la manopola di regolazione in senso orario, si ha l'avanzamento
desiderato, ruotando in senso antiorario si ha un abbassamento del campio-
ne (segno negativo). Il valore viene visualizzato scegliendo "µm" sul display
inferiore. Dopo ogni procedura di taglio completata l'indicatore viene re-
settato a zero.
Regolare uno spessore di taglio usato di frequente con la manopola di rego-
lazione relativa e premere il tasto MEMO per 3 secondi. Un segnale acustico
conferma l'accettazione del valore.
L'avanzamento del valore memorizzato viene eseguito con una breve pres-
sione del tasto MEMO. Una pressione ripetuta del tasto MEMO causa av-
vicinamenti multipli.
Lama
avanti
indietro
Valori negativi e spessori di taglio superiori a 1000 µm non vengo-
no accettati. Se si tenta di salvarli ugualmente, si sente un triplo
segnale acustico e viene mantenuto l'ultimo valore memorizzato
(ammesso).
5.2.3 Spostamento della lama
I tasti "Lama avanti e indietro" vanno tenuti premuti fino al raggiungimen-
to della posizione desiderata. La velocità di avanzamento della lama è di
2,5 mm/s. Al raggiungimento del punto finale in questione, il LED corrispon-
dente del tasto si accende.