Attenzione – Brother NX 600 Manuale d'uso
Pagina 83

Cucitura di asole 77
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
g
Mantenere con delicatezza l’estremità del filo
superiore con la mano sinistra ed iniziare a
cucire.
X
Terminata la cucitura, la macchina cuce
automaticamente i punti di rinforzo, quindi
si arresta.
h
Tagliare i fili, sollevare la leva del piedino pre-
mistoffa e togliere il tessuto.
i
Riportare la leva per asole nella posizione ori-
ginale.
j
Inserire un spillo lungo l’interno di un rinforzo
all’estremità della cucitura dell’asola, per
impedire che la cucitura venga tagliata.
a Perno
k
Utilizzare il rifilatore per tagliare verso lo
spillo ed aprire l’asola.
a Rifilatore
Per le asole a serratura, utilizzare il punzone
per occhielli per praticare un foro nell’estremità
arrotondata dell’asola, quindi aprire l’asola con
il rifilatore.
a Punzone per occhielli
• Quando si utilizza il punzone per occhielli,
porre della carta spessa o un qualsiasi altro
foglio di protezione sotto il tessuto prima di
praticarvi il foro.
ATTENZIONE
■ Cambiamento della densità dei punti
Regolare la lunghezza punto.
• Per i dettagli, consultare la parte "Regola-
zione della lunghezza del punto" (pagina 54).
• Se il tessuto non avanza (ad esempio se è
troppo spesso), diminuire la densità dei
punti.
■ Modifica della larghezza del punto
Regolare la larghezza punto.
• Per i dettagli, consultare la parte "Regola-
zione della larghezza del punto" (pagina 53).
1
1
● Quando si apre l’asola con il rifilatore,
non mettere le mani nella direzione di
taglio altrimenti si rischia di tagliarsi
qualora il rifilatore dovesse scivolare.
1
–
+
–
+
)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH0RQGD\0D\$0