Brother NX 600 Manuale d'uso
Pagina 29

Infilatura superiore 23
1
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
c
Premere
(pulsante di posizionamento
dell’ago) una volta o due per sollevare l’ago.
a Pulsante di posizionamento dell'ago
• Se l’ago non è ben sollevato, non è possibile
eseguire correttamente l’infilatura della mac-
china da cucire. Assicurarsi che il contrasse-
gno sul volantino sia rivolto verso l’alto come
indicato nell’illustrazione in basso. Se il
volantino non è in questa posizione, non
dimenticare di premere il pulsante di posizio-
namento dell’ago per sollevare l’ago prima di
utilizzare l’infila ago.
a Contrassegno sul volantino
d
Sollevare lo sportello superiore per aprirlo.
e
Togliere il fermo per rocchetto che è inserito
sul portarocchetto.
a Portarocchetto
b Fermo per rocchetto
f
Porre il rocchetto per il filo superiore sul por-
tarocchetto.
Inserire il rocchetto sul portarocchetto in modo
che il rocchetto sia posizionato orizzontal-
mente ed il filo si svolga dalla parte anteriore
inferiore del rocchetto.
• Se il rocchetto non è posizionato in modo da
garantire il corretto svolgimento del filo, il filo
rischia di ingarbugliarsi attorno al portarocchetto.
g
Far scorrere il fermo per rocchetto sul portarocchetto.
Con la parte arrotondata del fermo per roc-
chetto posizionata verso sinistra, inserire fino in
fondo il fermo sul portarocchetto, finché la
parte destra del rocchetto tocca l’estremità
destra del portarocchetto.
• Per i fermi per rocchetto sono disponibili tre
dimensioni (grande, medio e piccolo). Utiliz-
zare un fermo il cui diametro sia leggermente
più grande di quello del rocchetto. All’acqui-
sto della macchina da cucire, sul portaroc-
chetto è già inserito il fermo per rocchetto di
dimensione media.
a Fermo per rocchetto (grande)
b Fermo per rocchetto (medio)
c Rocchetto
• Quando si utilizza un rocchetto di filo con
avvolgimento intrecciato, installare il fermo
per rocchetto di piccole dimensioni lasciando
un po’ di spazio tra il fermo ed il rocchetto.
a Rocchetto
b Spazio
c Fermo per rocchetto (piccolo)
1
1
1
2
1
2
3
1
2
3
)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH0RQGD\0D\$0