Cuciture semplici – Brother NX 600 Manuale d'uso

Pagina 77

Advertising
background image

Punti di base 71

3

— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —

Cuciture semplici

a

Imbastire i pezzi di tessuto o unirli con gli
spilli.

b

Montare il piedino per zig-zag "J".

• Per i dettagli, consultare la parte "Sostitu-

zione del piedino premistoffa" (pagina 35).

c

Selezionare un punto.

• Per i dettagli, consultare la parte "Selezione

dei punti" (pagina 64).

d

Abbassare l’ago nel tessuto all’inizio della
cucitura.

e

Iniziare a cucire.

• Per i dettagli, consultare la parte "Inizio della

cucitura" (pagina 46).

• Per i dettagli relativi alla cucitura di punti di

fermatura/rinforzo, consultare la parte "Fis-
saggio della cucitura" (pagina 48).

f

Al termine della cucitura, tagliare il filo.

• Per i dettagli, consultare la parte "Taglio del

filo" (pagina 49).

Modifica della posizione dell’ago

La posizione dell’ago utilizzata come linea di rife-
rimento per il punto diritto con posizione sinistra
dell’ago è diversa da quella per il punto diritto
con posizione centrale dell’ago.

a Punto diritto (posizione sinistra dell’ago)
b Punto diritto (posizione centrale dell’ago)

Quando la larghezza punto del punto diritto
(posizione sinistra dell’ago) è impostata al valore
standard (0,0 mm), la distanza tra la posizione
dell’ago ed il lato destro del piedino premistoffa è
pari a 12 mm (1/2 pollice). Se si modifica la lar-
ghezza punto (tra 0 e 7 mm (1/4 di pollice)), cam-
bierà anche la posizione dell’ago. Modificando la
larghezza punto e cucendo con il lato destro del
piedino premistoffa allineato al bordo del tessuto,
può essere cucito un margine di cucitura con una
larghezza fissa.

a Larghezza punto
b Distanza tra la posizione dell’ago ed il lato destro

del piedino premistoffa

c 12,0 mm (1/2 di pollice)
d 10,0 mm (3/8 di pollice)
e 6,5 mm (1/4 di pollice)
f 5,0 mm (3/16 di pollice)

• Per i dettagli, consultare la parte "Regolazione

della larghezza del punto" (pagina 53).

J

1

2

0.0

2.0

5.5

7.0

1

6

5

4

3

2

)GDVK%URWKHU,7BVJPOERRN3DJH0RQGD\0D\$0

Advertising